La mia idea di mailing(-bomb :-) ), e qui mi rivolgo soprattutto a Sergio Scandura, voleva solo essere un incentivo per ottenere suddetta conferenza e per far si che ci fosse qualcuno di Radio Radicale a moderarla, in quanto, come ha detto Cappato, sarebbe deprimente aprirla senza un moderatore di RR che la nutra di spunti "della Radio" ottenendo, cosi', solo commenti non graditi alla programmazione.
Penso che tale conferenza dovrebbe essere non un terreno di scontro ma un terreno di incontro (questa l'ho gia' sentita...) utile a RR per avere commenti su proposte ed idee DELLA radio, commenti che non mi pare trovino nelle linee telefoniche il loro "habitat naturale". Tale habitat, al contrario, potrebbe essere costituito da una conf in cui le idee si possono sviluppare piu' serenamente e con piu' riflessione.
Ritengo che a RR lavorino dei professionisti, ma proprio perche' sono tali dovrebbero ascoltare anche persone ed idee nate in un ambiente non professionistico e che, a mio avviso, puo', essendo tale, essere portatore di intuizioni e di pareri fuori dagli schemi canonici di programmazione, senza contare che potrebbe anche costituire un "Auditel intelligente", ossia uno strumento di gradimento da parte di chi ascolta RR.
Si potrebbe fare in modo, anche, che persone non iscritte ad Agora Telematica possano lasciare messaggi riguardanti RR (magari selezionandoli o ponendo un limite di numero) mediante un indirizzo e-mail ed un "selezionatore-inserzionista"; in questo modo si pubblicizzerebbe ulterirmente anche questo stupendo mondo di Agora Telematica, oltre al fatto che si avrebbe una veduta piu' ampia. Tale conferenza, cosi', diventerebbe un prezioso COLLETTORE DI IDEE oltre che uno STRUMENTO DI RIFLESSIONE di Radio Radicale.