Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 03 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Donvito Vincenzo - 7 novembre 1996
Milanesi
a parte che non ce l'avevo con voi direttamene, ma sicuramente lo stimolo ascrivere il velenino che ho inviato (e a cui sapientemente qualcuno ha abboccato, anche non milanse ...) mi e' venuto da vedere la firma di Matteo T. che accendeva LED-L'Ellettroencefalogramma Democratico.

Il problema che ti devi porre e' il seguente:

tu fai politica perche' la fanno gli altri?

tu fai politica perche' cerchi un gruppo o un branco?

tu fai politica come quel compagno di Livorno che ha detto "vengo al tavolo, ma .. basta che non cisiano solo le solite facce"?

tu sei poco attivo perche' gli altri non ci sono?

tu non ti impegni o fai le riunioni inutili -come tu stesso Andreoli mi dici- perche' cosi' fan tutti?

Pare di si' -da quel che dici. E pare che sia un metodo diffuso. E alcuni di questi, poi, sono li' che spippolano sui loro modem per accendere led pro e contro, maaspettano gli stimoli -come dici te.

Bonta' loro.

Io no!

Io faccio politica perche' vivo male in questo Paese e in questo Pianeta. Dal primo potrei emigrare, ma finirei nel secondo, da cui -per ora- mi e' difficile emigrare. Quindi resto qui muovendonmi da un lato all'altro, non per capire, ma per lottare. In questa mia lotta trovo i compagni, simpatici e antipatici, dolci e duri, amabili e secchi. Se io riesco a dare qualcosa a loro, ne sono contento, altrimenti non mi strappo le vesti (i capelli li ho gia' strappati per tanti altri motivi ....).

Se i comapgni ci sono, mi organizzo con loro, fossero 10, cento o mille. Se non ci sono faccio da solo o con chi in quel momento c'e'. CVomunque faccio. Ma non perche' il fare mi sublima non so cosa, ma semplicemente perche' il fare e' la condizione, l'espressione del mio pensiero, della mia azione di lotta contro l'ipocrisia, la violenza, le dittature del pensiero e dei comportamenti: il fare e' lo strumento per la conquista della Liberta'.

Tutto qui.

Se ci sei anche te, ne sono contento, altrimenti non mi rompo piu' di tanto e non cerco alibi al pigreggiare e -sostanzialmente- stare bene anche in questo regime illibertario che, invece. mi sembra essere lelemento dominante di molti leddisti.

E' la Politica (notare la maiuscola), e' la vita', e' la lotta, e' l'amore, e' la sincerita' -prima di tutto verso se stessi.

ciao

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail