MARATONA ORATORIA:DOMANI LE 1000 ORE CON
EMMA BONINO (COMMISSARIO EUROPEO).
GLI INTERVENTI DI PANNELLA, TARADASH, DIACONALE, VIGEVANO, BASINI, STRIK-LIEVERS, STANZANI.
IL DOTT. MARCOZZI ROZZI SI AUTODENUNCERA' PER DROGA.
IL MOVIMENTO DEI CLUB PANNELLA HA SCRITTO A RAI E MEDIASET: 'BASTA CENSURA'.
Gli interventi di Emma Bonino (dalle 15 alle 16), di Marco Pannella (alle ore 16 e alle ore 19), Marco Taradash (ore 18), Arturo Diaconale, del Senatore di AN Giuseppe Basini, e molti altri ancora, caratterizzeranno la 42esima giornata, quella di domani, della 'Maratona Oratoria' organizzata dai Riformatori in Largo dei Lombardi (Via del Corso) a Roma.
Una giornata particolare poichè alle 7.28 saranno raggiunte le 1000 (mille) ore d questo comizio no-stop che non ha precedenti nella storia del Paese.
A quell'ora prenderà la parola il Dottor Ignazio Marcozzi Rozzi che si autodenuncerà per violazione della legge sulla droga.
Dalle 12 alle 20 dunque i militanti, i dirigenti, i simpatizzanti del Movimento dei Club, i referendari romani e di altre città si rtiroveranno nel centro storico per continuare a sostenere la campagna di finanziamento per 20 referendum per i quali si voterà a primavera.
Servono almeno 7 miliardi mentre sino ad oggi sono arrivate solo alcune centinaia di milioni.
Intanto ieri, Rita Bernardini Segretaria del Movimento e responsabile della 'Maratona Oratoria' ha scritto una lettera ai massimi dirigenti di Rai e Mediaset, ai Direttori delle testate giornalistiche televisive, perchè non censurino la grande manifestazione di domani: 'quello che constatiamo - afferma la Bernardini - è che oggi ancora più di ieri, siamo costretti alla clandestinità. E ciò mentre poniamo con serietà il problema dell'autofinanziamento della politica e lo facciamo per difendere i 12 milioni di firme che il 6 gennaio di quest'anno abbiamo consegnato alla Corte di Cassazione sui 20 referendum'.
Oggi, venerdì 15, dalle ore 12 alla Maratona prenderanno la parola il Vice Presidente della Camera Alfredo Biondi ed il Deputato di Forza Italia Giulio Savelli.