Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 19 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 16 novembre 1996
Lettera invata da Carmelo Palma ai Presidenti di Rai, Mediaset, TMC e Direttori della testate tg.

Roma, 16 novembre 1996

Al Presidente della Commissione

di Vigilanza sulla Rai-Tv

On. Francesco Storace

Al Presidente della Rai-Tv

Dott. Enzo Siciliano

Al Direttore Generale Rai-Tv

Dott. Franco Iseppi

Al Presidente di Mediaset

Dott. Fedele Confalonieri

Al Presidente di TMC

Dott. Vittorio Cecchi Gori

Ai Direttori di:

TG 1 Dott. Marcello Sorgi

TG 2 Dott. Clemente Mimun

TG 3 Dott.sa Lucia Annunziata

TG4 Dott. Emilio Fede

TG5 Dott. Enrico Mentana

Studio Aperto Dott. Paolo Liguori

TG News-Tmc dott. Pier Michele Girola

Gr Rai Dott. Paolo Ruffini

Radio Radicale Dott. Massimo Bordin

URGENTE

Oggetto: nota sulla Conferenza Stampa di Marco Pannella e Carmelo Palma prevista per oggi, 16 novembre 1996, alle ore 12,30, nella Sala Stampa di Montecitorio.

Signori Presidenti e Direttori,

La conferenza stampa di stamane illustrerà le urgenze e le prospettive della mobilitazione antiproibizionista, su cui il Cora (Coordinamento Radicale Antiproibizionista) ed il Movimento dei Club Pannella sono impegnati; ciascuno dei temi che sarà trattato nel corso della Conferenza Stampa è di assoluta rilevanza di cronaca, e di straordinaria attualità giornalistica: dal Congresso Internazionale del Co.r.a, previsto a Bruxelles dal 5 al 7 dicembre, ai processi per le azioni di disobbedienza civile (cessione pubblica di droghe leggere), a cui i militanti antiproibizionisti e Marco Pannella saranno sottoposti nel 1997, ed il primo dei quali inizierà a Roma il prossimo 6 dicembre.

Riteniamo che i servizi di informazione radiotelevisiva - a maggior ragione nel momento in cui si apprestano a dare alla manifestazione antiproibizionista di Torino organizzata dal Forum Droghe il dovuto rilievo giornalistico - non possano continuare a riservare ostracismo e censura, o semplici "note a margine", all'attività del Cora e del Movimento dei Club Pannella-Riformatori, cioè delle organizzazioni alle quali, peraltro, si deve la raccolta di oltre 500.000 firme su di un referendum per la legalizzazione delle droghe leggere, su cui i cittadini potrebbero essere chiamati a pronunciarsi nella prossima primavera.

Certo di un pronto riscontro, invio distinti saluti.

Carmelo Palma

(Responsabile Nazionale Cora)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail