Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 19 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Donvito Vincenzo - 17 novembre 1996
INIZIATIVE DIFESA REFERENDUM
WEEK-END IN TOSCANA

prima di tutto i risultati di

sabato 16

---------------

- Firenze, via Calzaioli dalle 16,30 alle 19,30: firme 408, contributi lit.278.000

- Pisa, corso Italia, dalle 17 alle 20: firme 80, contributi lit.106.000

domenica 17

-----------------

- Firenze, via Calzaioli dalle 16,30 alle 19,15: firme 360, contributi lit.337.000

- Pisa, corso Italia dalle 17 alle 19: firme 80, contributi lit.44.000

valutazioni

E' evidente che sabato e domenica e' successo qualcosa a Firenze, e che -sabato in particolare- non eravamo tanto preparati, vista la differenza tra firme e contributi (408/278); mentre domenica abbiamo un po' meglio risposto all'evento (360/337). Si trattava di una nuova sistemazione della presenza per strada. In via Calzaioli, oltre al classico tavolo, alle spalle -in modo visibile da via Calzaioli a piazza Repubblica- c'era uno striscione alto quattro metri con su scritto "legalizza marijuana", e questo ha comportato unapresenza ininterrota di un nuogo di persone intorno al tavolo. Sabato, in particolare, dove la quantita' di persone presenti in via Calzaioli aveva sempre impedito di farci vedere, il risultato grazie allo striscione e' stato strabiliante; non altrettanto, pero', si puo' dire per i compagni presenti al tavolo (c'era molto "cazzeggio"), nonostane fossimo in sei. Domenica abbiamo rimediato: il risultato e' stato ottenuto con tre compagni.

Questa storia della visibilita', del nostro impegno e dei risultati ottenuti di conseguenza, cideve far riflettere, non solo per il "dato tavolino", ma piu' in generale per la nostra presenza politica in generale. Viene spontanea una domanda: cosa succederebbe se la nostra visibilita' fosse simile a quella di altre forze politiche nei mezzi d'informazione? Credo che il successo che otteniamo -pur nell'esempio di piccole dimensioni su cui stiamo ragionando- ci dovrebbe far riflettere di piu' sull'opportunita' di impegnarsi di piu' su certe forme di comunciazione e di coinvolgimento dei cittadini.

A Pisa, invece, non avendo questa visibilita', i risultati sono stati piu' che soddisfacenti. Ma se pensiamo a cosa hanno fatto i comapgni sabato scorso nelal stessa citta', non possiamo che confermare la breve analisi di prima. Domenica, infine, due stronzi che hanno fatto il bidone (sui bidonisti non accetto clemenza ...), lasciando Dario da solo, hanno fatto registrare il risultato di cui sopra: 80/44, enorme se pensiam alle condizioni logistiche.

Riflessione finale. Specialmente per chi fa tavolini ogni tanto (della serie: aretini aprite le orecchie, please), e' bene che siano il piu' possibile organizzati, senza ridursi all'ultimo momento con pennarelli che mancano, cartelli piccoli e invisibili, materiale di propaganda sudicio o incompelto. Proprio perche' si fa un tavolo alla settimana o ogni quindici giorni, e' meritevole che sia ben preparato: altrimenti conviene starsene in altri luoghi. Il medico che abbiam odentro di noi ci dice che se siamo in un luiogo afare un'iniziativa politica, dobbiamo dare il massimo di noi stessi ..... altrimenti ci sono i consigli del medico della mutua.

Gli impegni da lunedi' in poi saranno sempre piu' crescenti, e siccome abbiamo deciso di esserci e di non ingannare i cittadini che avevano firmato le richieste di referendum nell'inverno scorso (non essendoci o accendendo led), e' bene esserci per dare il massimo, e anche oltre.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail