Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Manfredi Giulio - 19 novembre 1996
PRECISAZIONI SUL DISEGNO DI LEGGE DEL GOVERNO...

Ho telefonato al Dipartimento Affari Sociali della Presidenza del Consiglio dei Ministri; mi hanno detto che il testo del disegno di legge di sanatoria degli effetti della scomparsa del decreto-legge sulle td. (vedi comunicato di oggi di Palma) sarà trasmesso alle Camere la prossima settimana e non è ancora disponibile; rispetto agli stanziamenti previsti nella Finanziaria non ne sapevano nulla...

La notizia del raddoppio del Fondo nazionale antidroga l'ho presa da "L'Avvenire" del 15 novembre e dal "Manifesto" del 16 nov.

L'Avvenire dedica un'intera pagina ad un resoconto delle vaire città in cui si stanno discutendo gli odg "di Torino"; il titolo è fin troppo positivo (per noi, s'intende): "Droga, dopo Torino la <> antiproibizionista marcia a pieno regime". Viene citato correttamente il CORA...

Riporto, infine, parte dellell'articolo del Manifesto:

<< ... il ministro livia Turco ha deciso di presentRE UN DISEGNO DI LEGGE ASCIUTTO PROPRIO PER L'URGENZA DI UN'APPROVAZIONE, RINVIANDO L'Articolazione del merito a un atto di indirizzo che verrà emanato epr decreto del Presidente del consiglio dopo l'approvazione del DDL. Nei tre articoli, infatti, si propone:

1) di salvaguardare alcuni effetti giuridici ed economici quali: il mantenimento del fondo; il servizio drogatel, le disposizioni per l'aggiornamento del personale dei sert. ' articolo 2 preevede il mantenimento, per il futuro del >Fondo che finanzia progetti contro le tossicodipendenze, per i quali la finanziaria ha stanziato 385 milioni 940 mila lire ; la sua destinazione per il 75% alle regioni e la impignorabilità dei fiondi stessi. Il fondo verrà accompagnato dall'atto di indirizzo di cui abbiamo detto. L'articolo 3 prevede una normas ttransitoria per il mantnimento nel bilancio dello stato della somme stanziate e non spese dal 1993 al 1996.

Per Grazia Zuffa, presidente di Forum Droghe "per quael che contiene, il ddl va bene perchè la sanatoria erra doverosa, come anche l'assegnazione del 75% dei fondi alle regioni. Resta dacapire cosa conterramnno le linee guida: se, come sembra c'è un richiamo al rispetto delle normative internazionali, mi sembfra èiù che altro un proclama ideologico. Da chiarire è anche il finanziamento dei progetti: perchè non si fa riferimento alla riduzione del danno?>>.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail