Dino (Presciutti), prova a rintracciare qualcosa di scritto sui fratelli Nunzio e Carlo Rosselli, Ernesto Rossi e - se ci riesci - qualcosa su Torquato Nanni (costui chi è vi domanderete?). Nanni è stato uno dei fondatori del Partito Socialista insieme a Benito Mussolini. Ha fondato anche la casa editrice Bocca (collane sul positivismo poi "rilevate da feltrinelli). Di questa casa, rimane ancora testimonianza fisica in una bellissima libreria alla galleria del Duomo di Milano. La storia di Torquato Nanni, è una storia bellissima ed al tempo stesso orrendamente legata al c.d. "triangolo rosso della morte in emilia-romagna" (era originario di S. Sofia splendido paese del forlivese situato alle rive del Bitente). Quando fece capolino la svolta fascista, Mussolini gli chiese di andare al governo con lui proponendogli "un ministero". Nanni si rifiutò poichè la sua idea socialista era decisamente antifascista e laica. Tanto per cambiare Torquato Nanni fu perseguitato e mandato in esilio da Mussolini. Nanni - antifascista non comunista - viene ucciso in Romagna dai partigiani perchè era amico intimo di un gerarca che conosceva prima del fascismo ai tempi della nascita del partito socialista pre-ventennio.
Insomma la storia è piena di figure dimenticate...
Leggi Dino. Non esistono solo il pollo ed il colonnello Buttiglione...
Con affetto, Sergio Scandura on line