TASSA PER L'EUROPA: INTERROGAZIONE URGENTE ALLA COMMISSIONE EUROPEA
Bruxelles 20 novembre 1996
Gianfranco Dell'Alba ha presentato oggi la seguente interrogazione urgente alla Commissione:
Alla luce dell'annuncio da parte del governo italiano di voler istituire la cosidetta "tassa per l'Europa" per far sí che l'Italia possa partecipare sin dall'inizio alla terza fase dell'Unione economica e monetaria e segnatamente all'adozione di una moneta unica il primo gennaio 1999;
- Ritiene la Commissione che questo provvedimento fiscale, nel quadro della manovra finanziaria complessiva del governo italiano sia adeguato, sufficente e suscettibile di condurre ai risultati auspicati sull'insieme dei parametri definiti dal Trattato di Maastricht per il passaggio alla terza fase al primo gennaio 1999?
- In particolare, ritiene la Commissione compatibile con gli obiettivi generali prefissati la possibilitŕ che questa tassa venga in tutto o in parte, in un modo o in un altro, "rimborsata" dallo Stato membro interessato, una volta ipoteticamente soddisfatti i parametri richiesti, a partire dal 1999?