Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 09 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 23 novembre 1996
Roma, 23 novembre 1996

COMUNICATO STAMPA SUL CONVEGNO DI STAMANE PROMOSSO DAI COMITATI PROMOTORI DEI 20 REFERENDUM E DAL MOVIMENTO DEI CLUB PANNELLA.

'NO ALL'AVENTINO DEL POLO'

Si è tenuto questa mattina il Convegno promosso dai Comitati referendari e dal Movimento dei Club Pannella per contrapporre alle attuali linee tattiche portate avanti dal Polo, la radicalità di una politica alternativa al sistema ed al regime partitocratici sia nel paese, sia in Parlamento, sia con i 20 referendum liberali, libersti, libertari.

Sono intervenuti, tra gli altri, Paolo Vigevano (Sergretario Nazionale dei Club), Pietro Di Muccio (già deputato di Forza Italia), Gianfranco Dell'Alba (eruoparlamentare della Lista Pannella), Piercarlo Rampini (Consigliere comunale di Roma della Lista Pannella), Miriam Acevedo - che ha portato il saluto e l'appoggio degli esuli cubani, il Presidente dell'Ordine dei Giornalisti Mario Petrina, che precisando di parlare in quanto cittadino, ha illustrato i suoi motivi di sostegno e di partecipazione alla linea di alternativa e di riforme liberali. Gli intervenuti hanno sottolineato la necessità che, a cominciare dal dibattito sulla finanziaria al Senato, si esca da una rissosità sterile e pretestuosa, dal conformismo illiberale con cui si postula e si pratica la convergenza e l'accordo tra gli opposti schieramenti proprio sui principi ispiratori delle riforme istituzionali e costituzionali.

E' stato ribadito come grave errore l'aver dato il seguito di un abbandono della lotta parlamentare ai solenni impegni presi a San Giovanni di opporsi in ogni modo alla approvazione della legge finanziaria.

Marco Pannella ha ripetuto di ritenere 'grave errore' questa scelta. Ha sottolineato come positivi alcuni sintomi di ripensamento che stanno emergendo anche perchè l''errore' si sostanzia in scelte a suo avviso 'anticostituzionali, antiparlamentari e antidemocratiche.

Pietro Di Muccio ha invece messo in evidenza alcuni aspetti positivi dell'"aventino": se non altro quello di avere mostrato alla gente un aspetto molto duro e polemico contro Governo e maggioranza.

Piercarlo Rampini a sua volta, anticipando il dibattito che domani, Domenica alle ore 10.45 sarà tenuto in Via di Torre Argentina, 76 nel quadro di un'assemblea cittadina, ha sottolineato la spontanea, autonoma convergenza del gruppo consiliare del Comune di Roma e del Movimento di fronte alle modalità dell'accoglienza di Fidel Castro da parte di Rutelli.

Marco Pannella prenderà di nuovo la parola questo pomeriggio alle ore 16 in Largo dei Lombardi a Roma nel corso della maratona oratoria dei Riformatori.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail