Scriveva G.Cerconedelucia nel messaggio numero 9212 alle 23:24:45 del 27-Nov-96:
GC> Va bene. Ma un pensiero liberal-liberista che rifiuti
GC> di assimilare aprioristicamente CERTE "posizioni di
GC> derivazione marxista", e che le cestini perchè deja vu,
GC> rischia di essere un po' incolto. Forse sei d'accordo
GC> anche tu. Per quanto mi riguarda: viva Marcuse, viva
GC> Adorno, viva il Pasolini "corsaro" e "luterano"! G.
per quanto mi riguarda viva pannella e radio radicale, ma veniamo a noi.
Il riferimento a dottrine socio/economico/politiche conosciute deja lu, e' semplicemente il punto di partenza; io non ho detto, o almeno non mi pare, che queste siano da rifiutare aprioristicamente,
ho detto solo di porsi in radicale opposizione rispetto ad esse.
La radicalita' di certe letture puo' arrivare in ultima analisi a mettere in discussione certe CERTEZZE che fino ad oggi ci hanno accompagnato.
Non si tratta di assimilare e basta, si tratta di rielaborare.
In italia, dove la cultura o e' di derivazione marxista o non e' (viva quindi l'incolto oltre pannella:) il ritardo di qualsiasi tipo di critica e' patologico, sarebbe forse il caso di inziare qui una simulazione di dibattito che si occupi di questo.
E poi, se abbiamo raccolto le firme sulla Golden Share (senza che nessuno, neanche l'inventore, ne conoscesse bene le caratteristiche), parlare di certe cose non dovrebbe essere difficile per nessuno di noi, o ci spravvaluto?:)
--- MMMR v4.60unr * +[periodo di prova scaduto da 7754 giorni.]+