Scriveva G.Cerconedelucia nel messaggio numero 9253 alle 22:53:40 del 29-Nov-96:
GC> Ri: scomunica
GC> D'accordo Antonio. Ognuno evidentemente è libero di
GC> interessarsi di quel che vuole. Tuttavia, per celia, e
GC> visto che ci conosciamo, mi consenti di fare la
GC> caricatura del tuo discorso (avendocela un po' anche col
GC> Perduca)? Se io dicessi: "Sono cattolico, e i libri
GC> degli atei non mi interessano. Voglio leggere solo i
GC> libri dei Padri fondatori della Chiesa", tu che
GC> penseresti? E se dicessi: "Io in TV guardo solo i comizi
GC> di Pannella su Canale 66. Il resto mi fa schifo"? Sia
GC> chiaro: io seguo regolarmente, e con godimento e
GC> profitto, i programmi notturni di CH 66, ma di tanto in
GC> tanto una di quelle belle interviste che fanno su Tele
GC> Pace, me la concedo... Non te la prendere, Antonio:
GC> scherzo, scherzo...
scherzo o non scherzo non mi pare che pero' la caricatura del discorso di antonio sia ben centrata, no?
Quanto al Perduca: evitare la
GC> "radicalità" di alcune letture perchè potrebbero
GC> mettere in discussione le"CERTEZZE" acquisite è un
GC> pensiero inquietante: quelle certezze non devono essere
GC> così certe se temono la discussione. Così come mi
GC> inquieta l'atteggiamento di opposizione di principio
GC> che tu predichi si debba tenere di fronte a testi
GC> marxisti o paramarxisti: mi fa pensare a quei passanti
GC> che quando si avvicinano ai nostri tavoli fuggono
GC> inorriditi quando leggono "Pannella" e se ci parli non
GC> ti ascoltano. Provoco, non te la prendere nemmeno tu...
se il mio tono e' predicatorio me ne scuso, ma tale non vuole essere, ma mi pare di essermi espresso male se quello che viene fuori dal mio intervento e' quello che tu scrivi.
io dicevo appunto che le certezze vanno ridiscusse alla radice perche' hanno prodotto studi, letture e vocabolario che hanno indirizzato qualsiasi tipo di riflessione teorica e conseguente dottrina politica.
non si tratta di opposizione di principio (anche se in una simulazione l'avvocato del diavolo lo fa per partito preso), ma di principi.
oppongo principi individualisti a principi collettivisti, oppongo i diritti umani a quelli dei lavoratori, oppongo certe priorita' ad altre.
sentire parlare di lotta di classe, mi ha sempre fatto venire in mente le paritite di calcio alle elementari, e non altro, nelle mie coordinare mentali certe cose non sono previste, ci entrano, ma non ci restano, tutto qui.
il razzismo di certe rivendicazioni sindacali si manifestasta in tutti i suoi cachemere e velluti se si considera che il mercato sta diventano, almeno quello del lavoro, mondiale; certe scelte in europa ne portano altre in asia e via dicendo, i nostri
amici (quelli si che non si fermano ai tavoli:) comunisti non pare se ne stiano rendendo conto.
ultima cosa da tavolinaro, mai ho fatto un tavolo per provocare, ne' ho iniziato una discussione politica per il semplice gusto di farlo, ma perche' mi interessa scambiare opinioni, soprattutto con chi non ho molto in comune.
GC> --- MMMR v4.00unr * TRICOLORE "La pizza è rossa Io sono
GC> al verde E vado in bianco." mi spiace :))))))))))))
--- MMMR v4.60unr * +[periodo di prova scaduto da 7756 giorni.]+