Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Grippo Antonio - 2 dicembre 1996
Ri: consumismo

Scritto il 2-Dic-96 da Pi.Vernaglione:

==> anarco-capitalisti, il libertarismo incorpora un

==> liberismo che, sviluppando con coerenza il liberalismo

==> fino alle estreme conseguenze, avversa ogni politica

==> proibizionista non solo in materia di droga o di

==> alcool, ma anche di prostituzione, di usura, di

==> spaccio, di pornografia, di porto d'armi (e qui gi

==> sento gli anatemi dei compagni!), di consumo e offerta

==> di qualsiasi bene o servizio. E dunque, ecco una

==> bibliografi a essenziale: ssoluto che consenta di

==> discernere fra consumi "buoni" ed emancipatorii e

==> consumi "cattivi" e regressivi, lascerei una polemica

==> del genere alle sinistre conservatrici e di fatto

==> antilibertarie di casa nostra.

Caro Piero, collega di Maratona Oratoria, personalmente non lancio mai anatemi.

Anch'io ritengo una conquista del mondo radicale il liberismo, ma non mi sento...credo...

anarco-capitalista. Per me l'antiproibizionismo, ad esempio, non e' questione ideologica,

considero l'ideologia, qualunque ideologia, pure quella liberista, tomba di

ogni liberta'.

Anche l'anarchia e' ideologia, non mi sento affatto anarchico, mi sento liberale.

Antiproibizionismo *essenzialmente*, chiedo scusa, per esempio, perche' il proibizionismo mon funziona.

Antonio, da sempre liberale e liberista, che mai chiama qualcuno "compagno",

perche' il termine gli ricorda...brutti tempi.

(I Pannelliani sono belli perche' Non Tutti Uguali)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail