Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Gull Paolo - 2 dicembre 1996
ßí V>

Un oceano distingue anzitutto chi usa word6 da altri piu' comuni mortali che spremono le energie residue di vecchi catenacci:

PV> E dunque, ecco una

PV> bibliografia essenziale: rtß"; ALFABETICO ARABICO

PV> PRIMAMAIUSC CARDTESTO FORMATOCAR VALUTATESTO MAIUSC

PV> ESADEC MINUSC tto o autoritß. Tolleranza significa

sento che in librerie, anche specializzate, trovero' difficolta' a procurarmi questi testi.

Cercando comunque di separare il grano dal loglio e la colza dall'oglio, la critica al "consumismo" puo' avere radici diverse, ma spesso e' solo il risultato dell'insofferenza di molti (ma sempre troppo pochi) al trovarsi nella necessita' di adattarsi (o perire) a comportamenti eterodiretti.

Io non ho nessuna intenzione di cambiare il mio PC, ma saro' prima o poi costretto a farlo, non dalla sua obsolescenza, bensi' dalla necessita' di trasferire le mie informazioni da una macchina all'altra. Una obsolescenza, cioe', eteroindotta. Questa cosa mi sta sul cazzo.

PV> Il libertarismo,

PV> infatti, presuppone che le scelte che riguardano la

PV> vita del singolo, per essere assolutamente libere, non

PV> possono e non devono essere sindacate da alcun soggetto

PV> o autoritß. Tolleranza significa accettazione di una

PV> pluralitß di stili di vita, di valori, di comportame nti

PV> diversi, con l'unico vincolo che essi non violino la

PV> libertß altrui.

Questo e' un bello slogan, ma nulla piu'.

PV> Poich non possibile individuare un

PV> criterio oggettivo ed assoluto che consenta di

PV> discernere fra consumi "buoni" ed emancipatorii e

PV> consumi "cattivi" e regressivi, lascerei una polemica

PV> del genere alle sinistre conservatrici e di fatto

PV> antilibertarie di casa nostra.

Ma infatti e' impossibile distinguere tra consumi "buoni" e consumi "cattivi", tuttavia in questa ossessiva riproposizione del modello di "liberta' di" come unico punto cardine e centrale, ci si dimentica, volentieri e a bella posta, che

1) non esiste vera liberta' di senza la liberta' da. La vecchietta di Largo Argentina, quella con l'alopecia e i bozzi in testa della sua "liberta' di" ho il sospetto che non se ne faccia molto.

2) esistono forme surrettizie di indottrinamento al consumo nei confronti delle quali i metodi del PCUS sono giochi da bambini. Se levare l'indice contro queste "istituzioni" responsabili di un vero "regime" e' da veterocomunisti filocastristi ebbene sono un veterocomunista filocastrista. Ma non lo e'. Il problema, semmai, e' trovare una risposta, trovare "una quadra" come si dice nel nord-ovest, che non scivoli immediatamente nello stato etico.

tutto qua

p.

--- MMMR v4.50reg * Soviet. Your next fashion

(Pubblicita' abbigliamento "Soviet")

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail