>>>>1/2/3 aprile 1994
Consulta del Movimento dei Club Pannella-Riformatori
[doc 397 lista pannella]
9/10 aprile 1994
Convenzione Nazionale dei Riformatori
(Berlusconi)
[doc 406 lista pannella]
4 maggio 1994
Presentata alle elezioni europee la Lista Pannella-Riformatori
7 giugno 1994
conferenza stampa Berlusconi/Pannella: accordo fra Riformatori e Presidente del Consiglio
[doc 520 lista pannella]
8 giugno 1994
Appello Forza Italia e Movimento Club Pannella Riformatori ai cittadini italiani
[doc 521 lista pannella]
12 giugno 1994
Elezioni Europee
17/19 giugno
Consulta Nazionale dei Club Pannella
1 luglio 1994
Parlamento Europeo: i deputati della Lista Pannella, Pannella e Dell'Alba costituiscono un nuovo gruppo politico "Alliance Radicale Europeenne"
29 luglio/1 agosto 1994
Assemblea Costituente del Movimento Club Pannella-Riformatori
23 settembre 1994
Berlusconi nomina Emma Bonino a rappresentare l'Italia all'ONU su Corte Penale Internazionale
28 ottobre 1994
Berlusconi nomina Emma Bonino Commissario CEE
28/30 ottobre 1994
Assemblea Nazionale
30 ottobre 1994
Marcia contro la menzogna e per la verita' sulla finanziaria
7 Novembre 1994
PresentatA Proposta di Legge per l'istituzione di una commissione Parlamentare d'inchiesta sulla Guardia di Finanza
26 Novembre 1994
Convegno Nazionale a Genova sulla smilitarizzazione della Guardia di Finanza
16 dicembre 1994
Assemblea a Roma con Pannella per costituzione "Comitato Romano per la difesa dei 13 referendum" "Sui referendum decida l'Italia"
17/18 dicembre 1994
Difesa Referendum: Assemblea del Tri-Veneto
24 dicembre 1994
Conferenza Stampa di Pannella su Scalfaro/Referendum
[n.800 conf mov]
25/26 Dicembre 1994 @
Difesa 13 Referendum: 13 ore di Walk around di Pannella fra Quirinale e Corte Costituzionale
28-Dicembre 1994-
Appello per il diritto ai Referendum.Fra i firmatari Adornato,Baget Bozzo, Bocca, Colletti, Feltri, Miglio, Panebianco, Pera.
31 Dicembre 1994-1 Gennaio 1995
Veglia di fine anno in piazza del Quirinale. Obiettivi militanti: Referendum, diritto civile e costituzionale; Referendum elettorale fondamento di democrazia e di legalita'; elezioni o Berlusconi bis
GENNAIO 1995: digiuno di dialogo nei confronti dei giudici della Corte Costituzionale per il diritto costituzionale e politico sui referendum: digiunano in 320, alcuni per 24 ore anche sciopero della sete. Totale 900 giorni di digiuno.
2/3 gennaio 1996
Fari accesi per "Elezioni subito e diritto ai referendum"
3/4 gen 1995
Consiglio Generale
[n.906 conf mov]
5/6 gennaio 1995
Befana con fiaccolata davanti alla Corte Costituzionale
11 gennaio 1995
conferenza stampa al camper del Quirinale di Marco Pannella
[n.961 conf mov]
11 gennaio 1995
La Consulta boccia 7 referendum,
14 gennaio 1995
Roma/Quirinale "Veglia di ringraziamento per tutti coloro che hanno firmato e difeso i Referendum"; con Pannella, Fini e Previti
20/21/22 gennaio
Mobilitazione dei Club per raccolta sottoscrizioni ai tavoli
Raccolti contributi per 61 milioni di lire
26/29 gennaio 1995
VI Congresso del CORA a San Patrignano "Antimafia? Antiproibizionismo!
16 /19 febbraio 1995
I Congresso Nazionale
[1192 conf mov]
[1195 conf mov]
26 febbraio 1995
Convegno Nazionale dei responsabili di territorio e di iniziativa politica: si preparano liste autonome per regioni, provincie e comuni
[1226 conf mov]
28 febbraio
Il Polo delle liberta' presenta Giovanni Negri alle suppletive di Padova
1012 marzo 1995
Consiglio Generale Abano Terme
[1344 conf mov]
20 marzo @ 1995
digiuno per ottenere informazione da parte del servizio pubblico su raccolta firme per presentazione liste alle regionali
26 marzo 1995
Conferenza stampa di annuncio presentazione liste autonome Club Pannella alle elezioni regionali: da una parte e dall'altra Polo e Ulivo candidano alle massime cariche quasi esclusivamente democristiani. Fuori i liberali e i radicali... nessun accordo con il Polo.
29 marzo 1995
Il Governo sposta i termini per la presentazione delle liste
5/6 aprile 1995
Deposito dei 18 referendum in Cassazione
21 aprile 1995
Una manifestazione a Roma in Piazza Argentina, celebra il "matrimonio fra Massimo Berlusconi e Silvio D'Alema". Sequestrate le maschere, denunciati i riformatori per non aver rispettato il silenzio elettorale (era Sabato)
22 aprile 1995
Elezioni Regionali
2% alla lista Pannella. Il Corriere titola "successo marginale, ma decisivo"
26 aprile 1995
Il Mov rilancia la richiesta di alleanza a Berlusconi, alleanza che puo' fondarsi solamente sul un progetto di assetto di legislatura, riformatore e non restauratore, progetto e obiettivo che devono unire tutti i riformatori, contro i conservatori di sinistra, di centro, di destra che siano
29/30 aprile 1 maggio 1995
Consiglio Generale
[1688 conf mov]
7/8/9 maggio 1995
seminario di Grottaferrata
Lanciata campagna per il raddoppio dei club (saranno, alla fine della campagna 143)
Nominata la nuova segreteria: Pezzuto coordinatore, Della Vedova, tesoriere
12 maggio 1995
parte la raccolta delle firme sui 18 referendum
11 giugno 1995
voto sui referendum
17 giugno
Napolitano rilancia finanziamento pubblico ai partiti
22-23-24-25 giugno 1995
Consiglio Generale
[2267 conf mov]
27 agosto 1995
Disobbedienza Civile/ distribuzione hascisc a Porta Portese
1 settembre 1995
Esce Foglio Clandestino "Risorgimento Liberale"
7/10 settembre 1995
Consiglio Generale
[2994 conf mov]
19 settembre 1995
Pannella inizia il digiuno della fame rivolto al Presidente della Repubblica perche' compia il suo dovere
25 settembre 1995
Pannella inizia lo sciopero della sete
6 ottobre 1995
riparte la campagna di raccolta firme per i... 20 referendum
17 ottobre 1995
Elezioni Suppletive a Chiaia/Vomero/Posillipo
Pannella per la Grande Napoli (17%)
SETTEMBRE/NOVEMBRE 1995
Digiuno collettivo per il diritto all'informazione sui referendum. Digiunano anche 59 parlamentari di tutti gli schieramenti in solidarieta' con Stanzani, Strik Lievers e Vigevano. Persone coinvolte 610. giorni di digiuno 2372.
10/11/12 novembre 1995
Consiglio Generale
12 novembre 1995
486 parlamentari di tutti gli schieramenti firmano un appello rivolto al Presidente della Repubblica: referendum/informazione/boicottaggio segreterie comunali = "attentato ai diritti civili e politici dei cittadini"
[3994 conf mov]
14 novembre
delegazione dei digiunatori, capeggiata da Pannella, ricevuta al Quirinale da Scalfaro. Dopo incontro... il digiuno prosegue
21 Novembre 1995
Nudi per la Verita'. Conferenza/stampa al Teatro Flaiano di Roma di Vigevano, Stanzani, Strik Lievers, Bernardini, Giustino, Frateloreto, Berte' giunti al 38o giorno di digiuno.
19 dicembre 1995
Berlusconi firma i referendum
28 Dicembre 1995
Pannella regala in diretta TV un panetto di 300 gr di hascisc alla D'Eusanio. [il 13 Dicembre 1996, processo]
5 gennaio 1995
depositate in Cassazione le firme per i 20 referendum
4/8 gennaio 1995
2o Congresso del Movimento dei Club pannella Riformatori
interventi di Martino, Berlusconi, Segni e Martelli. Pannella confermato Presidente, Paolo Vigevano, segretario-tesoriere
[4489 conf mov]
GENNAIO/FEBBRAIO
Raccolta firme sulla petizione per le dimissioni e la messa in stato d'accusa del Presidente Scalfaro. Raccolte 270 mila sottoscrizioni
22 gennaio 1996
Pannella presenta la sua candidatura nel collegio Trani-Corato-Ruvo. (le elezioni non si terranno per lo scioglimento delle Camere)
26-27-28 Gennaio 1996
VII Congresso CORA
25 gennaio 1996
Pannella denunciato, dopo un comizio in Piazza del Duomo a Milano per "offesa al prestigio e all'onore" del Presidente della Repubblica. Negato il Palco da Formentini, Strik Lievers, Berte' e Teardo occupano Palazzo Marini
3 febbraio 1996
Ai Tavoli in tutta Italia i militanti ripetono le parti incriminate del discorso di Pannella: denunciati anche loro. Intimidazioni poliziesche ovunque
8/9/10/11 febbraio 1996
Consiglio Generale di Trani
6 marzo 1996
Elezioni: siglato un primo accordo fra Polo e Movimento club Pannella.
[5262 conf mov]
8 marzo 1996
Berlusconi da solo alla conferenza stampa che doveva essere comune con il Movimento: l'"accordo" non ancora "perfezionato"
marzo 1996
non si raggiunge l'accordo elettorale con il Polo per le Liberta'.La lista Pannella/Sgarbi da sola sul proporzionale e in alcuni collegi.
23/24 marzo 1996
Consiglio Generale
[5464 conf mov]
26 marzo 1996
Pannella si dimette da parlamentare europeo
8 aprile 1996
Ai tavoli in tutta Italia viene distribuito Risorgimento Liberale. Denunce per decine di candidati e militanti
15 aprile 1996
Accordo politico con il Polo sugli obiettivi liberali, liberisti, maggioritari all'americana. Desistenza dei riformatori in quasi tutti i collegi uninominali, ma il "patto è ignorato e tradito dal Polo"
[5843 conf mov]
20 aprile 1996
Comizio vietato di Tina Lagostena Bassi, Angiolo Bandinelli ed altri candidati in Piazza del Pantheon nel giorno del silenzio elettorale. La disobbedienza civile fa seguito al pronunciamento del garante che riconosce la discriminazione subita dalla Lista Pannella-Sgarbi in campagna elettorale.
22 aprile 1996
elezioni politiche: Polo sconfitto; Mov. Club Pannella sostanzialmente fuori dal Parlamento: un solo eletto, Pietro Milio
23 aprile 1996
quarantennale della Corte Costituzionale. Manifestazione davanti alla Consulta... in memoria dei 21 referendum bocciati dalla Corte Costituzionale. I nuovi 20 referendum, regalo di "compleanno"
6 maggio 1996
Accordo Forza Italia/Club Pannella in Sicilia. Riforme all'americana, candidati riformatori nelle liste di Forza Italia in 6 provincie su 9. Un "accordo" nascosto per 40 giorni.
16 giugno 1996
Tracollo di Forza Italia in Sicilia, nessun eletto riformatore.
4 giugno 1996
Scalfaro contro i referendum in un discorso pronunciato di fronte alla Corte Costituzionale in occasione di una celebrazione del quarantennale: "referendum in numero eccessivo...
4 giugno 1996
Pannella rinviato a giudizio con l'accusa di cessione di stupefacenti (per i fatti di Piazza Navona)
12/13/14 luglio 96
Consiglio Generale
[7040 7041 7045 conf mov]
16 agosto/25 settembre 1996
digiuno di dialogo per il rispetto dei Patti elettorali con il Polo. Persone coinvolte 518. Giorni di digiuno 1478
10 settembre 1996
Grazie al Consigliere della Lista Pannella Carmelo Palma, il Consiglio Comunale di Torino approva un ordine del giorno sulla droga che richiede la legalizzazione delle droghe leggere e la somministrazione controllata di eroina.
****************************************************************ORDINE DEL GIORNO DI TORINO
{fino ad oggi, militanti e dirigenti del Cora e dei Club Pannella, si sono attivati per far approvare analoghi ordini del giorno in altre istituzioni locali. Questo il quadro, sperando di non aver dimenticato nessuno}:
ORDINI DEL GIORNO APPROVATI:
Abbiategrasso, Alfonsine (Ravenna), Arezzo, Campobasso, Certaldo (FI), Gaeta, Provincia di Napoli, V e XIII circoscrizione di Roma, Consiglio di zona 3 di Milano, Campi Bisenzio (FI)
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
Arezzo, Asti, Bologna, Caltanissetta, Catania, Ferrara, Firenze, Genova, Greve in Chianti, La Maddalena, Palermo, Pavullo nel Frignano, Perugia, Pisa, Pistoia, Prato, Reggio Emilia, Roma, Savona, Treviso, Provincia di Genova
ORDINI DEL GIORNO RESPINTI
Aosta, Ancona, Monza, Provincia di Catania
****************************************************************
19 settembre 1996
Incontro Polo/Movimento Club Pannella-Riformatori.
5 ottobre 1996... ancora in corso
MA PERCHE'? Inizia la maratona oratoria in Largo dei Lombardi a Roma.
****************************************************************
MARATONA ORATORIA / AGGIORNAMENTO ALLE ORE 10.11 DEL 27 NOVEMBRE
Gli interventi sono stati 816, svolti da 194 oratori ininterrottamente per quasi 53 giorni pari a 1267 ore (76029 minuti).
Ai tavoli di Largo dei Lombardi si sono avvicendati 147 militanti.
PARLAMENTARI INTERVENUTI: 13
- Giuseppe Basini
- Alfredo Biondi
- Emma Bonino (commissaria europea)
- Ernesto Caccavale
- Fiorello Cortiana
- Gianfranco Dell'Alba
- Olivier Dupuis
- Antonio Martino
- Pietro Milio
- Massimo Ostilio
- Enzo Savarese
- Giulio Savelli
- Marco Taradash
EX PARLAMENTARI INTERVENUTI = 14
- Angiolo Bandinelli
- Guglielmo Castagnetti
- Ugo Cecconi
- Roberto Cicciomessere
- Pietro Di Muccio
- Tina Lagostena Bassi
- Lucio Malan
- Marco Pannella
- Mimmo Pinto
- Giuseppe Rippa
- Gianfranco Spadaccia
- Sergio Stanzani
- Lorenzo Strik Lievers
- Paolo Vigevano
GLI INTERVENTI PIU' LUNGHI
minuti ore
Mariano Giustino 672 11,2
Gaetano Dentamaro 495 8,25
Mauro Zanella 450 7,5
Alessandro Merlo 439 7,32
Paolo Vigevano 420 7
Paolo Pietrosanti 395 6,58
Massimo Vallati 357 5,95
Giuseppe Rippa 353 5,88
Marco Cappato 324 5,4
David Carretta 313 5,22
Antonello Marzano 296 4,93
Antonio Grippo 280 4,67
Valeria Ferro 272 4,53
Piero Vernaglione 265 4,42
Flavio Bedini 263 4,38
Orlando Bertucci 235 3,92
Alberto Izzo 234 3,9
Rita Bernardini 226 3,77
Piercarlo Rampini 224 3,73
Romano Scozzafava 193 3,22
****************************************************************
16 novembre 1996
ore 7.28 1000 ore di maratona oratoria: Il Dott Ignazio Marcozzi si autodenuncia per violazione della legge sulla droga: prescrive morfina ad un suo paziente malato di aids
26 novembre 1996
Il Gip Iannini convalida l'arresto per Pannella, Vigevano, Bernardini, Della Vedova, Pinto e Pezzuto che avevano distribuito Hascisc a Porta Portese il 27 agosto 95. La convalida era stata sospesa per 2 eccezioni di incostituzionalita' avanzate dall'avv. Caiazza.
28 novembre/1 dicembre 1996
Consiglio Generale