Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Gianfranco - 3 dicembre 1996
Consumismo

PV> In relazione alla discussione fra Cercone

PV> e Perduca sul "consumismo", credo che l'identificazione

PV> stessa di tale concetto, e l'ostilità che ne deriva,

PV> rappresentino un atteggiamento antilibertario e anche

PV> un po' datato.

Ho l'impressione, Piero, che nel tuo discorso si sovrappongano i concetti

di "società dei consumi", "consumo", e "consumismo".

Personalmente non ho nulla nè contro una società dei consumi nè contro

i consumi stessi. Che in una società sia offertà abbondanza e ampia possibilità

di scelta di beni di consumo, mi sembra eccellente.

Nemmeno, mi sentirei di sindacare sulla scelta di certi beni di consumo

anzichè su altri. Lo troverei insopportabilmente moralistico.

D'altra parte per vivere non si può fare a meno di consumare.

Discuto invece il consumismo, che è un fatto culturale, prevede una

certa gamma di modelli di comportamento, racchiude al limite una concezione

del mondo. Per dirla con uno slogan, prevede il consumo come valore

fondamentale e fonte primaria di felicità.

Ora su un fatto culturale si può dare una valutazione culturale.

E non vedo come in questo caso una valutazione, positiva o negativa che sia,

si possa definire "antilibertaria". (Allora era antilibertario anche

Pasolini e anche Marcuse?).

Interessante comunque la bibliografia che proponi. Ma almeno per qualche

titolo puoi indicare gli editori?

G.

--- MMMR v4.00unr

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail