Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 5 dicembre 1996
STRIK LIEVERS SULLE DICHIARAZIONI DI BERLINGUER: UN PRIMO SUCCESSO DELLA DOMANDA DI LIBERTA' POSTA CON IL REFERENDUM SUI MODULI. AVEVAMO, ABBIAMO RAGIONE.
Dichiarazione di Lorenzo Strik Lievers, del Movimento dei Club Pannella- Riformatori e del Comitato Promotore del referendum sul "modulo" nelle elementari.

Roma, 4 dicembre 1996

Più che mai si conferma la validità di ogni settore dei referendum promossi dai Riformatori dei Club Pannella. Le dichiarazioni di Berlinguer segnano un primo, importante successo della domanda di libertà da noi posta con il referendum per abolire l'obbligo del modulo nelle scuole elementari. Il referendum chiede che nelle scuole si possano adottare formule diverse di organizzazione dei docenti: solo così si possono garantire la libertà di insegnamento e la possibilità di rispondere a esigenze diverse, oggi negate dal "modulo" imposto a tutti in modo uniforme. Di fronte alla scadenza ineludibile del voto popolare, e dopo che tanti attacchi erano stati rivolti al referendum, il ministro preannuncia proposte che sembrano andare in questa direzione. E' un segnale positivo, di cui attendiamo di misurare l'effettiva portata. Anche sul piano del "tempo scuola", dove sarebbe gravissimo imporre obbligatoriamente a tutti formule di tempo pieno o lungo che esproprino i diritti di scelta educativa dei genitori.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail