Roma, 17 dicembre 1996
Questa mattina la Commissione Cultura della Camera ha approvato definitivamente la legge per Radio Radicale relativa al terzo anno della convenzione con il Ministero delle Poste per la trasmissione delle sedute parlamentari. E' stato inoltre approvato un ordine del giorno che impegna il Governo, ove non fosse ancora attivata la quarta rete radiofonica Rai, a stipulare una ulteriore convenzione triennale.
"L'approvazione di questa legge - afferma Paolo Vigevano, Segretario-Tesoriere del Movimento dei Club Pannella-Riformatori - è un motivo di soddisfazione in primo luogo per il Parlamento che vede così tutelato il suo diritto-dovere ad informare i cittadini attraverso il servizio che solo Radio Radicale ha dimostrato di essere in grado di assicurare secondo modi, forme che paiono sempre più lontani dal comportamento del cosiddetto servizio pubblico della Rai. Ringrazio il Presidente del Senato Mancino che ha dato il via a questa iniziativa per un provvedimento in sede legislativa, i capigruppo di Camera e Senato. C'è stato un riconoscimento ad una funzione, a un ruolo, a una modalità di svolgere il servizio pubblico che il Parlamento ha inteso ribadire in questa occasione".