Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Gull Paolo - 17 dicembre 1996
Jan Hus di nuovo sul rogo bruciava...

PV> Voi fate coincidere il progresso

PV> con la diffusione, puramente nominale, di "diritti".

Ma il progresso e' proprio questo. Quando nel Cinquecento non si poteva professare la religione che si voleva, questo ai piu' sembrava perfino ovvio. Oggi riteniamo il contrario, e ci scandalizziamo se nel paese xy questo non e' possibile. Ma questo diritto non e' un diritto "naturale", come non e' naturale nessun diritto odierno, che e' invece il frutto di un'evoluzione secolare della coscienza in una civilta' nata casualmente (e fortunatamente) circa tremila anni fa in una penisola del mediterraneo centro-orientale e che, conquistando i suoi conquistatori, si e' successivamente estesa a tutto il bacino del mediterraneo stesso. Incertezze e crisi in uno sviluppo che non e' per niente lineare hanno portato a posizioni contraddittorie, in cui aneliti di liberta' si uniscono ad aspirazioni totalitarie, come nel pensero di matrice giudaico-cristiana. Lo sviluppo ulteriore della cultura occidentale laica, anch'esso percorso da violente contraddizioni, come mostrano l'avventura del colonialismo e la stessa vicend

a del socialismo reale, ha consentito un ulteriore radicarsi di questi diritti non solo nei codici giuridici ma, che e' piu' importante, nelle coscienze degli uomini. I commi infatti si possono riscrivere piu' facilmente delle coscienze.

Una nozione puramente tecnica del diritto e' senz'altro inattaccabile sotto il profilo della certezza (e' dovere del giurista interpretare la norma per quello che e', non per quello che potrebbe essere) ma resta un contenitore statico (di qui l'accusa, provocatoria, di conservatorismo).

Mi resta inspiegabile pero', come tu possa apparentemente trascurare tutto cio' che e' evoluzione del diritto, sia nella sua forma, sia nella percezione culturale.

Prosperita'

--- MMMR v4.50reg * I bisogni sono diritti

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail