Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 02 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 21 dicembre 1996
Comunicato stampa del Movimento dei Club Pannella-Riformatori

INFORMAZIONE E REGIME: MANIFESTAZIONE DEL MOVIMENTO DEI CLUB PANNELLA DAVANTI ALLA SEDE DEL MESSAGGERO CONTRO LA CENSURA VIOLENTA SULLE INIZIATIVE RIFORMATRICI E REFERENDARIE.

LA DIREZIONE NON RICEVE I MANIFESTANTI.

Roma, 21 dicembre 1996

Dalle 12h30 alle 14h30 di oggi i militanti del Movimento dei Club Pannella-Riformatori hanno manifestato di fronte alla sede del Messaggero a Roma per chiedere che si ponga fine alla censura violenta nei confronti delle iniziative del Movimento e di Marco Pannella in particolare.

Nell'edizione di oggi il Messaggero riportava la notizia dell'adozione al Senato della legge che sequestra la volontà popolare sul finanziamento pubblico (espressa col 90% dei consensi nel referendum del '93), senza menzionare la mobilitazione dei Club Pannella contro tale provvedimento.

Persino il proseguimento del digiuno di Marco Pannella, rivolto ai ladri dei partiti ma anche ai ladri dell'informazione, è stato ritenuto non degno di essere portato alla conoscenza dei lettori del Messaggero.

La Direzione del quotidiano non ha nemmeno avuto la decenza di ricevere (o far ricevere dall'ultimo dei cronisti) una delegazione dei manifestanti composta da Marco Cappato, Segretario nazionale del Movimento, e Mariano Giustino, Presidente del Club Pannella "Gaetano Salvemini".

Un comportamento di tale ottusità non fa che confermare la necessità di proseguire e rafforzare le azioni militanti e nonviolente in difesa dei referendum passati come di quelli attuali, perché i cittadini tornino in possesso dei loro diritti politici e civili, primo fra tutti il diritto all'informazione.

Intanto, per la cronaca che ci sarà rubata, ricordiamo che la Maratona oratoria in Largo dei Lombardi a Roma, giunta all'80· giorno di interventi che si succedono 24 ore su 24, continua a costituire lo spazio pubblico e clandestino della resistenza antipartitocratica, a pochi passi dal Messaggero. Saremo noi a dover tornare alla "montagna" della disinformazione?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail