EROINA CONTROLLATA: GENOVA VOTA SI'."Genova- Dopo Torino anche Genova dice sì a progetti di sperimentazione controllata di eroina. Ieri sera il consiglio comunale del capoluogo ligure ha approvato a maggioranza una mozione, presentata dalconsigliere della Lista Pannella, Roberto Quaglia, con la quale si chiede fra l'altro al governo e al parlamento di promuovere "la costituzione di una consulta dei sindaci e delle amministrazioini locali che intendono richiedere le opportune autorizzazioni per l'avvio dei primi progetti pilota per la somministrazione controllata di eroina e di altri farmaci stupefacenti".
A favore della mozione hanno votato Pds e Verdi che, come la Lista Pannella, fanno parte della maggioranza, eRifondazione Comunista. Contrari Partito Popolare (cheprue aderisce alla maggioranza), AlleanzaNazionale e Lega Nord. All'approvazione si è arrivati dopo una lunga discussione alla quale non ha partecipato, per motivi di salute, il sindaco Adriano SAnsa...Il sì all'avvio del progetto pilota ha un significato politico particolarmente importante nel consiglio comunale di Genova dopo che l'anno scorso il consigliere della Lista Pannella, Vittorio Pezzuto, si era dimesso proprio per il mancato consenso delle altre forze di maggioranza ad una proposta analoga a quella approvata ieri sera".
L'articolo non ricorda che il primo sasso nello stagno lo gettò Adriano Sansa, durante la campagna elettorale del novembre 1993, quando dichiarò, senza sollecitazioni, di essere favorevole alla somministrazione controllata di eroina; una volta eletto sindaco, nascose la mano....
Accanto all'articolo citato, un altro articolo ci informa di una ricerca pubblicata su "The Lancet" da cui risulta che il whisky di malto è più pericoloso degli altri.
Interessante è quest'attenzione per la "qualità" delle droghe legali (v.per il tabacco le ultime direttive dell'Unione Europea) mentre chi pone il problema della "qualità" delle droghe illegali, lasciata al "buon" curoe delle narcomafie, suscita indignati anatemi....