Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 23 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 24 dicembre 1996
DROGHE LEGGERE LIBERE, SI' DELLA PRIMA CIRCOSCRIZIONE
Passa a maggioranza un ordine del giorno presentato dalla Lista Pannella

(Il Messaggero, 24 dicembre 1996)

Il Consiglio della prima Circoscrizione ha approvato ieri un ordine del giorno in favore della liberalizzazione delle droghe leggere. Il testo presentato dal consigliere della Lista Pannella, Alessandro Staccioli, è stato approvato con gli 8 voti favorevoli dei consiglieri di Pds, verdi, Rifondazione e Rodolfo Mari del Ppi e i sei contrari di An, Ccd e Cdu.

Il documento è lo stesso che la Lista Pannella ha presentato in tutte le circoscrizioni e in consiglio comunale che dovrebbe discuterlo in una seduta dedicata ai problemi dei giovani prevista in gennaio.

Il testo, premesso che a Roma vivono 30 mila eroinomani e decine di migliaia di consumatori di droghe leggere, ricorda che in molti paesi europei la politica proibizionistica è stata sostituita con buoni risultati da "forme di vendita o di somministrazione legale" e dall'istituzione di "aree di servizio" nelle quali consumare "liberamente" la droga.

L'ordine del giorno quindi impegna il sindaco ad adoperarsi perché il Parlamento discuta rapidamente i testi di legge sulla "legalizzazione dei derivati della cannabis e l'uso terapeutico degli oppiacei" e sulla sperimentazione della somministrazione controllata degli oppiacei.

I consiglieri di An, Ccd e Cdu hanno protestato contro quella che in una nota definiscono una "follia". Il consigliere del Cdu, Dino Gasperini protesta in modo particolare contro il Ppi che, afferma, votando a favore dell'ordine del giorno "ha tradito i principi basilari della moralità cattolica e della dottrina sociale della Chiesa".

"L'ordine del giorno votato dalla prima Circoscrizione è un importante contributo alla battaglia per la legalizzazione delle droghe leggere". Lo rileva Silvio Di Francia, portavoce romano dei verdi, che ha sottolineato: "Attendiamo, ora, la delibera che consenta il varo dell'agenzia per le tossicodipendenze".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail