Roma, 28 dicembre 1996Premesso che:
- in data 15 dicembre u.s. il Movimento dei Club Pannella ha inoltrato una comunicazione mediante 'Postel' a oltre 5.000 iscritti e simpatizzanti;
- l'utilizzo di tale strumento elettronico era finalizzato all'urgenza di informare i destinatari delle imminenti iniziative del Movimento e sengnatamente di una serie di Assemblee regionali convocate e presiedute nei giorni successivi da Marco Pannella;
- in almeno due regioni campione (Liguria ed Emilia Romagna) è risultato, con dichiarazione scritta dei destinatari, che almeno i due terzi non avevano ancora ricevuto il 'Postel' rispettivamente a 5 e 6 giorni dall'invio, vanificando in tal modo i risultati che il Movimento si riprometteva di ottenere con l'ingente spesa sostenuta.
Per sapere:
- quali provvedimenti urgenti il Governo intenda prendere per:
verificare la veridicità della nostra denuncia;
perseguire eventuali responsabilità personali omissive o dolose che possano aver causato i disservizi da noi denunciati;
ripristinare le condizioni di qualita' accettabile per un servizio - il 'Postel' - con costo elevato e che si lascia intendere agli utenti dovrebbe essere molto piu' rapido della normale corrispondenza.
Sen. Pietro Milio