Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 03 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Gull Paolo - 28 dicembre 1996
La patata bollente

Ringrazio Grippo per la corretta esegesi. Comunque:

Esistono due obiezioni "di sinistra" ai compagni radicali:

La prima e', secondo la mia esperienza, quella del padre di Verdone in "Un sacco bello" (io non so' communista cosi', so' communista cosi' - credo conosciate tutti la scena. Sempre secondo la mia esperienza, questo atteggiamento e' proprio di una "vecchia generazione" di metalmeccanici od operaisti duri e puri.

La seconda, sempre secondo la mia esperienza, e' quella della mia generazione, quelli che i Radicali si', ma... si sono alleati con Berlusconi.

Allora, Antonio: altre volte mi sono stizzito perche penso "ad ognuno i suoi interlocutori". San Francesco predicava agli uccelli, io predico a quelli che dicono "i Radicali si', ma...". Persone che sono fondamentalmente solidali con chi e' discriminato ma poi, avendo la maglietta di Che Guevara arrotolata intorno alle circonvoluzioni del cervello perdono la capacita' di ragionare (fingendo io di interessarmi di "patristica", piuttosto punto su Lenin come santino. Un po' come avere il quadro di San Girolamo).

L'ultima volta che ho parlato alla MO (temo che Marianus Iustinus non mi vorra' piu'...) ho rammentato a costoro che se c'e' qualcuno che si sta alleando con Berlusconi (ebbene si': da Largo dei Lombardi ho detto ".[miliardario ridens].") sono D'Alema e Prodi. Dubito che qualcuno mi ascoltasse la sera del 25, e malgrado il mio caldo invito nessuno ha chiamato per dirmi se stavo dicendo cazzate o se era d'accordo.

Francamente mi spiace che tu frequenti pidiessini col rolex. Immagino che siano rivoltanti. D'altra parte la composizione culturale di questo paese e' quella che e'.

Un richiamo filmografico sul tema: "La patata bollente" con Renato Pozzetto e Massimo Ranieri. Pozzetto, metalmeccanico communista, salva Ranieri dai "fasci", in quanto per lui vale (vivaddio) l'equazione "fasci" <> "compagni". Lo porta ferito a casa e scopre che e' gay. Non puo' ammettere ai "compagni" di avere in casa un "frocio" e... Una delle commedie italiane piu' carine.

Don Bairo Tupamaro

.[rettifica pro veritate]. Non e' vero: Marianus Iustinus mi ha telefonato di nuovo.

--- MMMR v4.50reg * La politica e' la continuazione della religione con

altri mezzi

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail