Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Gull Paolo - 4 gennaio 1997
Turris eburnea

Nelle analisi di Ascanio Amulio Numa Adelchi Goffredo di Buglione Zorro Mazinga Salvidio I l'Agorante, alcune di esse argutissime, che' Egli e' persona intelligente, cio' che puo' affascinare, se non sconcertasse, e' una contraddizione inspiegabile del quadro millenaristico che traccia.

E' ovunque e dappertutto una esaltazione neoromantica del Singolo, un allarme costante contro la massificazione e l'annullamento dell'individuo. Ma al tempo stesso, nell'orgia iconoclasta contro tutto cio' che porta il prefisso soc- o com-, individuato genericamente e con la confusione di un visionario, come "sinistra" che va da Caserio a Hitler e da Spartaco a Prodi, il Nostro erge a ultima cittadella dell'Occidente la cultura dell'individuo contrapposta allo strapotere crescente delle societa' collettiviste del Nemico. Occidente in quanto queste societa' di alieni hanno anche i caratteri somatici delle armate del Nemico nei filmati manipolati di "1984".

In questo modo pero' il Nostro casca in pieno nel Paradosso (o piu' probabilmente ci si butta, perche' e' persona troppo intelligente per non accorgersene) di difendere a spada tratta una societa' che sarebbe societa' degli individui, quando in realta' e' la la cultura che ha prodottro eclatanti fenomeni di massificazione.

Avesse il coraggio di prefigurare la fine del libero mercato, della societa' basata sui rapporti economici per tornare ad un mondo feudale in cui potrebbe fare indisturbato il capitano di ventura! Invece mette insieme una paccottiglia neoromantica che e', per inciso, la stessa in cui si genero' l'ideologia nazista: un quadro in cui si fa credere che il potere sia degli individui (eletti) mentre una sapiente regia di massa li spinge verso il baratro.

Ma senza evocare queste catastrofi epocali, non posso non essere stupefatto di fronte a questo estremo equivoco.

A meno che non si voglia dire che anche il capitalismo e' di sinistra, asumendo coerentemente il proprio ruolo di cavaliere postmoderno, sfidando il rischio di apparire un personaggio di Nathan Never.

Oppure le strade per far riemergere almeno un po' l'individuo da questa massificazione ossessiva in cui le citta' sono etichette di valigie, Shakespeare una frase dell'Amleto ripetuta all'infinito sulle magliette e la ricerca del Graal una raccolta punti, sono altre.

Non che abbia ricette, da me poi non le vorreste.

Solo, si eviti di svegliare lo scudiero, sellare il cavallo, vestire l'armatura, spronare la montura e ritrovarsi nell'ora di punta al casello dell'autostrada. Scoprendo che il Vangelo su cui si e' giurato e' un software Microsoft (tm) e il misterioso alfabeto runico non sono altro che caratteri ascii.

--- MMMR v4.50reg * Una macchina cosi' sono soldi spesi bene

(Pubblicita' Fiat 131)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail