Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 7 gennaio 1997
FINANZIAMENTO PARTITI: BALDASSARRE, CONSO, BARBERA

Roma, 7 gennaio 1997

Il 9 gennaio la Corte costituzionale sarà chiamata ad esprimersi sull'ammissibilità del conflitto di poteri sollevato dal comitato promotore del referendum sul finanziamento pubblico dei partiti e il parlamento che recentemente ha approvato una nuova legge in materia. Radio Radicale ha ascoltato alcuni commenti. Per Antonio Baldassarre, già presidente della Corte, "se non fosse riconosciuto ai promotori questo potere anche dopo l'esito del referendum il risultato sarebbe senza difesa perché nessun altro soggetto potrebbe difenderlo con lo stesso diritto ed interesse".

"Credo sia giusto - afferma il costituzionalista Augusto Barbera - che il comitato promotore mantenga questo potere e se bisogna porre un limite io direi almeno 5 anni, perché l'articolo 38 della legge del 1970 sui referendum indica quell'arco temporale della legislatura come termine della riproposizione di quesiti referendari in caso di bocciatura".

Per Giovanni Conso - già presidente della Corte costituzionale - "se successivamente allo svolgimento del referendum si dubita, da parte del comitato promotore, che una nuova legge violi il risultato, io credo che possa risorgere l'interesse a sollevare il conflitto".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail