Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 8 gennaio 1997
Articolo , Articolo di Iuri Maria Prado uscito su 'Il Giornale' deò 8-1-97.

LA CORTE PER FAVORE NON ENTRI.

Caro lettore, referendum, Corte Costituzionale ammissibilitàinammissibilià... Difficile stare dietro a questa roba, vero? E una barba, vcro? Hai ragione.

Ma tu in rcaltà capisci bcnissimo uh, se capisci! , e »loro lo sanno uh, se lo sanno! : ed è per questo, solo per questo, che se ci sono trenta cose su cui tu puoi decidere, "oro" prima fanno di tutto per non fartelo sapere e poi quando la resa dei conti Si avvicina, organizzano questo macello, questi "dibattiti" in cui i professoroni (che sono quasi tutti loro impiegati) ti dicono: per te è troppo difficile, tu non puoi capire, lascia fare a noi. E poi fanno loro: dato che, se votassimo, voteremmo per l'interesse »nostro" chc è naturalmente contrario al »loro non ci fanno votare.

La questione, semplice semplice è tutta qui. Ma scusa, caro lettore, tu l'altro giorno hai comprato e letto Il Giornale che ha dedicato tre o quattro pagine ai referendum. Punto per punto con una chiara e semplice spiegazione, ti hanno indicato i quesiti di referendum, la materia implicata, la Iegge che se ne occupa, i motivi per cui la si vole abrogare. Tanto difficile? Per nulla. Grazie a quel servizio del Giornale, tu hai capito benissimo. E sarai in condizione, quando voterai, di dire il tuo"si" o il tuo "no". Sarai in condizione, insomma, di decidere. Ma è appunto questo che "loro" non vogliono. Dicono che tu non capisci. Dicono che questi referendum attentano al tuo diritto a un voto "chiaro". E' una specie di gioco di parole: "loro" dicono che tu devi sapere per che cosa voti, e pero' non te lo fanno sapere (perché i loro giornali e le loro televisioni fanno censure). Ecco come lo risolvono il tuo diritto a un voto »chiaro : non è che fanno chiarezza non ti fanno votare punto e basta. Più chiaro di co

si...

Quante bugie ci raccontano, caro lettore. Quanto fumo alzano. Sai che cos'è la Corte costituzionale? _ quel gruppo di giudici che dovra' dire se potremo votare o no. Ma tu forse non sai che quella Corte è usata da »loro per continuare a governare male e per impedirti di controllarli, di mandarli a casa. La nostra Costituzione caro lettore, dice che le leggi le può proporre il Parlamento, o il governo. E poi le puoi proporre tu, caro Iettore (ma non te lo fanno sapere, e quando arrivi a saperlo non te lo fanno fare). Ora, dato che le leggi di cui »loro hanno bisogno sono molto spesso cattive, sai che fanno per farle passare senza che tu posse chiamarli alle loro responsabilità, e cioè non votarli più? Quelle leggi cattive le fanno fare a chi non potrebbe farle a chi non è eletto da te, a chi non è responsabile nei tuoi confronti, e cioè, appunto, alla Cortc costituzionale. _ proprio così, caro letttore.

La Corte costituzionale è quell'organo che dovrebbe decidere se le leggi sono conformi o contrarie alla legge fondamentale che si chiama Costituzione. La Corte, cioè dovrebbe dire: questa legge va bene, e quindi deve esistere, questa legge invece no, e quindi da domani non esiste piu'.

Sai invece, caro lettore, che fa la Corte? Prende le leggi e le modifica, le cambia un po' sì e un po' no, nel modo che fa comodo a »loro . La Corte, cioè, si è messa a fare quello che potrebbero fare solo il Parlamento o il governo, ma che né l'uno né l'altro fanno perché, se lo facessero, tu li cacceresti via. La Corte, invece, che è fatta di gente mandate da »loro , non la puoi mica mandare a casa. Ecco quel che succede. E succede anche con i referendum. »Loro non hanno il coraggio di togliere dalla legge, dalla Costituzione, il tuo diritto di voto, perché tu non gliela faresti passare liscia. E allora quel tuo diritto lo fanno togliere dalla Corte costituzionale, perché sanno che tu non puoi farci nulla, perché quel »giudice non lo può giudicare nessuno.

E' così, caro lettore: molto semplice, molto antidemocratico, molto brutto.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail