COMUNICATO CONGIUNTO DEL CORA-COORDINAMENTO RADICALE ANTIPROIBIZIONISTA, DEL MOVIMENTO DEI CLUB PANNELLA-RIFORMATORI E DEL COMITATO PROMOTORE DEL REFERENDUM PER LA LEGALIZZAZIONE DELLE DROGHE LEGGERE
L'invito rivolto dal Procuratore generale della Cassazione a ripensare profondamente gli interventi di lotta alla droga non può che incontrare il nostro apprezzamento.
Il dottor Galli Fonseca chiede che "nulla di ciò che può servire a contrastare il fenomeno va tralasciato", diminuendo sofferenze e danni per i consumatori di droghe illegali e riducendo "l'enorme potere economico che il traffico degli stupefacenti fornisce alla grande criminalità, rendendo sempre più arduo contenerla".
Anche per il Procuratore generale della Cassazione è arrivato evidentemente il momento di valutare costi e benefici della "guerra alla droga" attuata in Italia e nel mondo e di riconsiderarne i presupposti ideologici e la concreta applicazione.
Il referendum per la legalizzazione delle droghe leggere è un'occasione unica per aprire un grande confronto civile e politico nel nostro paese che avrà certamente importanti ripercussioni anche all'estero.
Se la Corte Costituzionale lo permetterà.