"FINANZIAMENTI ANTIDROGA: CARO MINISTRO TURCO, E' TROPPO COMODO NON FARE NULLA E POI DENUNCIARE CHE NULLA SI E' FATTO!...
PARLAMENTARI-CROCIATI DELLA LOTTALLADROGA, VERGOGNATEVI!"
CARMELO PALMA, MEMBRO DELLA DIREZIONE DEL CORA E PRESIDENTE DELLA SOTTOCOMMISSIONE TOSSICODIPENDENZE DI TORINO, HA DICHARATO:
"Il ministro Livia Turco denuncia il <> che non permette l'attribuzione a ministeri, enti locali, servizi pubblici e privati dei finanziamenti antidroga relativi agli anni 1994, 1995 e 1996. Troppo comodo; il ministro ha dimostrato in materia di tossicodipendenze un'incapacità politica ed un'inadeguatezza tecnica inversamente proporzionali all'impegno profuso in altri settori, tipo il probnloema delle adozioni o degli extracomunitari. Il disegno di legge del governo che recepisce le disposizioni del decreto decaduto porta la data del 26 novembre 1996; il governo ha avuto tutto il tempo (ed i numeri in Parlamento, visto anche lo stato confusionale del Polo) per farlo approvare.Il ministro Turco deve acquisire da subito l'attenzione e l'impegno indispensabili in materia, altrimenti la prossima conferenza nazionale sulla droga rischia di diventare solamente la fiera delle occasioni perdute e delle lacrime di coccodrillo.
Una considerazione, infine, sui numerosi parlamentari che sotto elezioni si autonominano "crociati della lottalladroga" (tipo Carlo Giovanardi); con quale faccia spiegherete agli operatori dei servizi pubblici e delle comunità che non siete riusciti in quattro ani ad approvare il decreto sulle tossicodipendenze mentre vi è bastato un pomeriggio per licenziare la legge sul finanziamento pubblico ai partiti?!".
P.S. Il comunicato fa riferimento alle dichiarazioni del ministro Livia Turco pubblicate in un articolo del Corsera di oggi, pagina 21.