Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 25 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 18 gennaio 1997
Dall'Adnkronos del 18 gennaio, delle ore 12,56

PARTITI: TESSERAMENTO '96, (...) PANNELLA INVENTA IL 'TELEMARKETING' E FA GOAL

Dulcis in fundo, il mondo 'pannelliano' che nel '96 ha inaugurato con successo il cosiddetto 'telemarketing'. Da circa sei mesi, infatti, la campagna di tesseramento e sottoscrizioni per il partito radicale e i vari movimento animati dal 'Marco Nazionale' avviene anche attraverso l'offerta telefonica di rinnovo o adesione a tutti gli iscritti radicali degli ultimi tre anni, dei quali sono stati recuperati indirizzi e numeri di telefono.

E' preferito il pagamento attraverso carte di credito e servizi interbancari, con prezzi diversificati secondo i 'desiderata': partito Radicale, club Pannella, 'Nessuno tocchi Caino', 'Cora', 'Non c'è pace senza giustizia', solo per citare le sigle più conosciute, oltre alle sottoscrizioni per la campagna referendaria. Con questo sistema, sono stati fin'ora incassati complessivamente 2 miliardi e mezzo di sottoscrizione (la media è di circa 250 mila lire ciascuna) dei quali il 10 p.c. è servito a coprire i costi l'operazione: telefono, retribuzione dei giovani disoccupati assunti con contratti a tempo per contattare nuovi e vecchi radicali.

Nel '96, con l'avvio del 'telemarketing', i club Pannella hanno potuto contare nel '96 su circa 11 mila aderenti (2/3 dei quali successivi alla nuova iniziativa), fra iscritti e sostenitori. Il partito radicale, invece, nello scorso anno si è attestato sulle 2.500 iscrizioni in 40 Paesi del mondo. Destinate a moltiplicarsi. Grazie al 'telemarketing', infatti, in soli 40 giorni di campagna '97 le iscrizioni sono già oggi 1.200.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail