Tanto per cominciare, ricordo a Roberto Iezzi che non e' per caso che nello statuto del Movimento e' stabilito che e' il Presidente ("responsabile della conduzione politica del Movimento") che CONVOCA il Consiglio Generale, convocazione che deve essere trasmessa a tutti i membri almeno una settimana prima della sua tenuta.
Per quel che mi riguarda, dico questo:
Questo Consiglio Generale è stato convocato con CONGRUO ANTICIPO (circa un mese); la convocazione e' stata fatta con due Postel e due telegrammi; abbiamo fatto qui dalla sede non so quante telefonate. Nonostante questo ben 20 consiglieri ancora non hanno dato cenni di vita. Alcuni, dopo i richiami della sottoscritta rompipalle, o dopo il telegramma di Marco, sono riusciti miracolosamente a programmare le ferie proprio per quei giorni...
Posso immaginare cosa possa succedere se si dice CONTRORDINE COMPAGNI E AMICI... ci vediamo tra una settimana.
L'unica "sicurezza" potremmo averla decidendo di convocarlo dal 13 febbraio (il 10-2 e' il termine entro cui la consulta deve emettere la sentenza), ma se la sentenza viene emessa molto prima ci sarebbero 10-20 giorni di VUOTO.
Mi pare piu' saggio, se vogliamo avere un Consiglio partecipato, mantenere le date gia' fissate.
Certo sarebbe molto bello poter convocare all'improvviso, al momento giusto, piu' di cento persone, MA NON E' POSSIBILE!