COSIGLIO GENERALE:PANNELLA "SUI REFERENDUM REAGIREMO IN OGNI MODO"
E sulla Costituente annuncia "Saremo gli Anti Cobac"
Contro la possibile bocciatura dei referendum Marco Pannella annuncia al Consiglio Generale che il Movimento "ricorrera' ad ogni iniziativa possibile: da quelle penali a quelle civili alla sollevazione del conflitto di poteri tra i Comitati Promotori e la stessa Corte alla richiesta di giustizia anche sul piano internazionale. La Consulta nega il diritto al referendum, difende l'ordine stabilito e non la legge. Non a caso le parole del Presidente Emerito Baldassarre secondo cui le scelte sono "politiche" non hanno trovato alcuno spazio: il gioco e' scoperto. Si mira a sottrarre ai cittadini uno dei suoi fondamentali diritti: quello al voto sui referendum. Abbiamo compiuto fondamentali passi in avanti pur nella clandestinita' nella quale siamo costretti (negli ultimi mesi abbiamo avuto zero secondi in tutti i 'contenitori' televisivi) forti del contributo di migliaia di cittadini che hanno sostenuto anche finanziariamente le nostre battaglie e sul piano del diritto violato, tradito attraverso le parole di alc
uni grandi giuristi come il professor Caianiello. E' una situazione nuova quella che abbiamo di fronte che non potra' consentire rassegnazione dinanzi a decisioni della Corte che la configurino di nuovo come grande cupola partitocratica, baluardo del diritto degli usurpatori e del nuovo despota nella tradizione del diritto controriformatore e gesuitico. Alle armi, ciascuno con le sue."
Pannella ha poi annunciato che il Movimento assumera' una decisa iniziativa contro la proposta di Assemblea Costituente. "Saremo gli anti Cobac. Dobbiamo far comprendere al paese che l'Assemblea rappresenta la garanzia del rilancio partitocratico anche attraverso il nuovo ricorso al sistema di voto proporzionale. I partitocrati gia' tifano per il fallimento della Bicamerale e puntano tutto su questa eccellente ciambella di salvataggio. Contro questo, contro i riconoscimenti 'liberali' a Francesco Cossiga (che nella sua vita ha fatto strage di diritto non solo liberale), ci schiereremo con decisione."
Al Consiglio Generale, che si concludera' domani, hanno preso la parola anche la Commissaria europea Emma Bonino, ed i rappresentanti di "Societa' Aperta" Gianfranco Spadaccia e Massimo Teodori. Un rilievo particolare e' stato dato alla manifestazione del 9 febbraio a Milano (partecipano Ruggiero, Monti, Bonino, Baldassarre tra gli altri) su "Democrazia, Diritto, Economia, Liberta'" ("puo' essere un punto di inizio - afferma Pannella - per una nuova stagione di liberta' economiche") e del 2 febbraio a Roma (Cinema Adriano) per la conclusione della Maratona Oratoria.