prima di scatenare la controffensiva, forse quattro chiacchiere potrebbero riflettere se questa debba e/o possa essere necessariamente, in questo periodo dell'anno, REFERENDARIA.
Salvidio ci da 0 in tattica e 10 in strategia, ma avrei bisogno di altre motivazioni e argomentazioni per trovarmi sulle sue posizioni, perche' non riesco a capire se la strategia riusulti notevole col senno di poi, oppure se egli intravede nella nostra
strategia riformatrice una cosa valida. In entrambi i casi mi pare che, a pare la provvidenziale sterzata liberista, le cose dette dall'area radicale possono tranquillamente essere sovrapposte a quelle dette dal partito radicale negli ultimi 20 anni e da
Pannella da sempre.
detto questo, ritengo che il sollevare i conflitti, il provare a far scoppiare il caso Italia in sedi di diritto internazionale (in quello nazionale ho paura che la consulta difficilmente si dara' torto), mi pare tattica (o strategia?) da provare. Le
campagne referendarie primaverili spesso ci hanno riservato brutte sorprese dal punto di vista della raccolta delle firme. certo adesso abbiamo i soldi per farci pubblicita' e forse per aiutare qualche paese sfigato a pagarsi i cancellieri, ma ne avremo
le forze? Quanta gente fosse presente al CG non lo so, ma per ripresentare 20 referendum, che potrebbero esserea anche 30, ci vogliono diverse persone... senza contare che marzo per il partito radicale sara' un mese di supermobilitazione.
per me ci vorrebbe un altro consiglio generale... :(
--- MMMR v4.60unr * +[periodo di prova scaduto da 7819 giorni.]+