Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 19 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Vernaglione Piero - 31 gennaio 1997
Strategie

Aggiungo una considerazione di rinforzo alle perplessità di Grippo, Terni e Perduca su una nuova campagna referendaria: questa volta, dato il logoramento dei rapporti con il Polo, verrebbe a mancare il sostegno di Berlusconi, che probabilmente fu decisivo con i suoi appelli per il raggiungimento dell'obbiettivo al terzo tentativo (tre, non due, Scandura). Comunque, non ho un'opinione "forte" sull'ipotesi di una nuova campagna referendaria (o su iniziative alternative), sia perché rifuggo istintivamente dall'atteggiamento, a metà fra la presunzione e la mitomania, di impartire lezioni al gruppo dirigente disegnando scenari strategici futuri, sia perché non ho il polso della situazione economica del partito, decisiva per individuare qualsiasi iniziativa.

Anche i miei preferiti, come per Perduca, sono golden share e ordine dei giornalisti. Non credo, come sostiene Bandinelli, che il Parlamento li vanificherà, perché, dato il calendario dei lavori da qui a giugno, non dispone dei tempi tecnici per approvare cinque-sei nuove leggi; a meno che non ricorra a decreti legge.

Quanto alla considerazione di Colombo, ha ragione sull'errore di Elia (sono tre quarti e non due terzi), ma a proposito delle deliberazioni, probabilmente Elia si riferiva ai casi in cui è richiesta la maggioranza assoluta dei componenti, non dei presenti (ad esempio, per le leggi costituzionali, o per i regolamenti parlamentari, o per l'elezione del presidente della repubblica dopo il terzo scrutinio).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail