Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 1 febbraio 1997
la Repubblica 31 gennaio '97

Mieli: "Pressioni sul Corriere"

"Siamo stati sottoposti a colpi diretti e indiretti" per la posizione del giornale sui referendum

ROMA - Sui referendum il "Corriere della sera" sarebbe stato oggetto di "forti pressioni". Lo ha denunciato lo stesso direttore del quotidiano, Paolo Mieli, in un'intervista con "Radio Radicale" a proposito del giudizio della Corte Costituzionale sui trenta referendum. "Oggi - ha detto Mieli - chi muove delle critiche, e io le sto muovendo nelle maniere piu' caute, e' sottoposto ad una serie di colpi diretti e indiretti". "Finche' si usano, ovviamente - ha aggiunto il direttore del "Corriere" - le armi della polemica pubblica tutto bene. Ma quando si ha l'impressione che si muova una macchina piu' potente, piu' forte, piu' insinuante... le cose non mi vanno piu' bene".

Nel corso dell'intervista radiofonica Mieli ha riferito di aver visto molti editorialisti del suo giornale "che avevano mosso critiche vibrate, sottoposti a un fuoco di fila" e "sentito da certi discorsi - anche privati - forme di dissuasione", che non gli sono piaciute.

"L'ho messo in chiaro", ha sottolineato il direttore del "Corriere", riferendosi ad un suo editoriale di qualche settimana fa. "E devo dire - ha aggiunto - che da quando l'ho fatto quelle forme di dissuasione sono cessate, anche, probabilmente, perche' i giochi erano gia' fatti. E ce ne accorgiamo con la sentenza di oggi".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail