Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 01 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 9 febbraio 1997
IL TEMPO 8 FEBBRAIO 1997

LA REPLICA

"NOI ABBIAMO UN DOVERE DI RISERBO, MA PER ME E' UNA PURA INVENZIONE".

Intervista a Gustavo Zagrebelsky pag.4

Gustavo Zagrebelsky, giudice della Corte Costituzionale, si chiama fuori e sostiene che non ci sono state pressioni da parte del Quirinale sull'operato dell'Alta Corte in materia di referendum.

D. Professore, è lei uno dei giudici costituzionali ai quali si sarebbe rivolto il presidente della Repubblica Scalfaro, dicendogli di esercitare una particolare attenzione sul referendum sulla smilitarizzazione della Guardia di Finanza?

R. Il punto è questo. Noi abbiamo un dovere assoluto di riserbo, non possiamo parlare con nessuno di quello che accade per quel che riguarda il nostro lavoro. Lei fa il suo lavoro, io faccio il mio lavoro. L'unica cosa è che se lei mi fa questa domanda e io le rispondo in questo modo, non so poi che cosa può sottintendere. E quindi, io rimango fermo a questo che le ho detto. E le posso assicurare che, per quel che mi riguarda e per quel che so, nulla di ciò che è stato detto dai giornali corrisponde a verità.

D. Ma insomma ci sono state o no pressioni?

R. Per quel che mi riguarda e per quel che so è una pura invenzione. Quello che sta accadendo le devo dire che non incontra il nostro favore. E' un modo di fare informazione non del tutto fondato

D. Quindi lei esclude un intervento...

R. Lavoriamo in una condizione di disagio. Io è la prima volta che sono alla Corte in una tornata referendaria. Non so se nel passato è accaduto qualcosa del genere. ma questa volta si è creato all'esterno un ambiente del tutto improprio.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail