In merito all vicenda circa le presunte pressioni del Quirinale su giudici costituzionali per far dichiarare inammissibile il referendum sulla smilitarizzazione della Guardia di Finanza, Il Senatore Pietro Milio della Lista Pannella, ha presentato oggi un'interrogazione di cui vi forniamo il testo:
Roma, 10 febbraio 1997
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, AL MINISTRO DELLE FINANZE, AL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA, AL MINISTRO DEGLI INTERNI
Premesso che:
- in data 6 febbraio u.s. il quotidiano Il Tempo ha pubblicato la notizia che il Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro avrebbe esercitato pressioni sulle decisioni della Corte Costituzionale riguardo all'ammissibilità del referendum sulla smilitarizzazione della Guardia di Finanza, telefonando al giudice Gustavo Zagrebelsky e al Presidente Renato Granata, su sollecitazione di un Alto Ufficiale delle Fiamme Gialle;
- le rivelazioni di cui sopra sono state rese note dettagliatamente al direttore de 'Il Tempo' Maurizio Belpietro, dall'ex-presidente della Corte Costituzionale Antonio Baldassarre, che evidentemente era a conoscenza dei fatti.
Per sapere:
- quali provvedimenti il Governo intenda assumere per:
verificare la veridicità delle rivelazioni dell'ex presidente della Corte Costituzionale Antonio Baldassarre;
chiarire l'identità del generale della Guardia di Finanza, nonché perseguire eventuali responsabilità nei confronti dell'Alto Ufficiale che ha chiesto al Presidente della Repubblica un intervento così palesemente anticostituzionale;