LETTERA INVIATA DA MARCO PANNELLA ED EMMA BONINO A TUTTI I PRESIDENTI PROVINCIALI DI CONFINDUSTRIA, CONFAGRICOLTURA E CONFCOMMERCIO
Signor Presidente,
le iniziative referendarie, quelle bocciate, quelle residue e le nuove, da intraprendere; le iniziative popolari per leggi e proposte nuove; costituiscono sempre più, per nostro conto, il tentativo di promuovere, animare, un blocco sociale alternativo attorno agli ideali ed agli obiettivi liberali e liberisti del mercato, della libertà economica e di impresa dei cittadini, contro il blocco di potere che da ormai ottanta anni domina il nostro Paese e ne ossifica la vita, gestito dal ceto burocratico e parassitario che, in modo trasversale, falsa le lotte ideali, sociali, politiche.
Noi cerchiamo di rianimare coloro che sempre più tornano a rinchiudersi nella rassegnazione, nella passività. Ma abbiamo anche la necessità assoluta di poter per la prima volta contare sul sostegno e su atti di fiducia di quella parte della borghesia, ad ogni livello, che riscopre in se la forza e la necessità di partecipare a lotte concrete liberiste, liberali e libertarie.
In particolare, ci rivolgiamo non alle associazioni industriali, agricole, del commercio in quanto tali, ma - attraverso di esse - a cittadini che possano subito conoscere e secondare concretamente, con generosità responsabilità, le iniziative che siamo sul punto di intraprendere, ma che dobbiamo condizionare - appunto - ad un sostegno magari marginale ma consistente, di consiglio, di proposta, di danaro, di risorse senza il quale sarebbe da parte nostra temerario continuare a lottare strenuamente, come da sempre, ma troppo da soli.
I migliori, a volte ottimi, rapporti maturati a livello nazionale in questo ultimo periodo, ci fanno ancor più fiduciosi della possibilità di un dialogo immediato e fecondo con lei e i suoi colleghi.
Pertanto la preghiamo di voler dare sollecita risposta positiva alla richiesta di un incontro che le verrà all'inizio della prossima settimana, da nostri amici e rappresentanti.
Distinti saluti