Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 03 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Donvito Vincenzo - 14 febbraio 1997
ALLE ARMI COMPAGNI

COMUNICATO STAMPA

PRESIDENTE TRADITORE? DIMISSIONI! CORTE COSTITUZIONALE USURPATRICE: DIMISSIONI! MOBILITAZIONE DEI PANNELLIANI CONTRO IL REGIME DEL FINANZIAMENTO PUBBLICO E DELLA NEGAZIONE DEL VOTO REFERENDARIO.

PETIZIONE ALLA COMMISSIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO SUL CASO ITALIA E L'ESPROPRIAZIONE DEI DIRITTI COSTITUZIONALI DEI CITTADINI.

TUTTI GLI APPUNTAMENTI.

Firenze, 14 Febbraio 1997. Nel convocare la mobilitazione in Toscana, Vincenzo Donvito, coordinatore regionale dei pannelliani, ha detto:

"Dopo l'approvazione di una nuova legge sul finanziamento pubblico dei partiti, dopo la bocciatura politica che la Corte Costituzionale ha operato sulla maggiorparte dei referendum, scippando 48 milioni di italiani del diritto di voto, prendendo atto che il Presidente della Repubblica continua a non smentire il suo presunto intervento (rivelato da un quotidiano romano) sulla Corte Costituzionale perche' non approvasse il referendum sulla smilitarizzazione della Guardia di Finanza, di fronte al regime inciucista incapace di organizzare i suoi fasti anche in Parlamento, dove non riesce a far approvare la legge Rebuffa, che avrebbe dovuto servire ad aprire la strada alle riforme elettorali uninominaliste, ma che invece rappresentava uno dei punti piu' alti dell'accordo tra Polo e Ulivo per la violazione del mandato che gli elettori avevano loro consegnato nelle ultime elezioni, dopo le violenze che la polizia ha messo in atto stamane contro i riformatori che pacificamente manifestavano in piazza del Quirinale

a Roma, i riformatori dei club Pannella, unici portatori di alternativa liberale, liberista e libertaria che parta dal rispetto dei contratti con i cittadini che ogni volta vengono stabiliti con leggi ed elezioni, oggi propongono un Contratto ai cittadini: 10 miliardi di lire entro il 10 marzo per organizzare una nuova grande campagna referendaria per la liberta', a partire dalla richiesta di abrogazione della nuova legge sul finanziamento publico dei partiti.

In questo week-end saremo in piazza, dove raccoglieremo le firme su una petizione in cui si chiedono le dimissioni del Presidente della Repubblica, dei membri della Corte Costituzionale e l'intervento della Commissione Europea dei diritti dell'uomo, con sede a Strasburgo, per il caso Italia e l'espropriazione dei diritti costituzionali dei cittadini".

Questi gli appuntamenti:

Sabato 15 febbraio: Firenze, via Calzaioli dalle 16 alle 19,30; Arezzo, piazza San Jacopo dalle 17 alle 20; Pisa, dalle 15 in piazza dei Cavalieri durante la manifestazione per la liberta' di Sofri; Pistoia, al Globo dalle 16 alle 20; Siena, piazza Salimbeni dalle 16 alle 20; Livorno, via Grande dalle 17 alle 20; Grosseto, piazza Monte dei Paschi dalle 17 alle 19.

Domenica 16 Febbraio: Firenze, via Calzaioli dalle 16 alle 19; Prato, piazza San Francesco dalle 10,30 alle 13.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail