Il Senatore Pietro Milio, eletto nella Lista Pannella, ha presentato oggi un'interrogazione parlamentare per gli scontri avvenuti questa mattina davanti al palazzo della Consulta durante una manifestazione pacifica e nonviolenta dei Riformatori, di cui vi forniamo il testo.
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E AL MINISTRO DEGLI INTERNI
Premesso che:
- questa mattina, 14 febbraio 1997, alle ore 10,30 una manifestazione pacifica e nonviolenta dei militanti referendari, dinanzi al palazzo della Consulta, è stata bruscamente interrotta dall'intervento violento delle forze dell'ordine, che hanno malmenato e spintonato i manifestanti non appena sono stati spiegati i cartelli e gli striscioni che denunciavano il grave episodio- che da più di una settimana è oggetto di discussione su varie testate giornalistiche- di ingerenza e intromissione istituzionale del Presidente della Repubblica nei confronti della Consulta rispetto ai giudizi di ammissibilità dei referendum, ;
- due manifestanti sono stati in seguito medicati e dimessi dal pronto soccorso con prognosi di tre e sette giorni.
Per sapere:
- sulla base di quali norme e per quali ragioni la Questura di Roma abbia disposto di non autorizzare la manifestazione dei militanti referendari in P.zza del Quirinale durante la conferenza stampa del Presidente della Consulta;
- quali provvedimenti il Governo intenda prendere nei confronti di quei rappresentanti delle forze dell'ordine che hanno utilizzato metodi violenti.
Pietro MILIO
Roma, 14 febbraio 1997