Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 03 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 14 febbraio 1997
COMUNICATO STAMPA

DICHIARAZIONE DI GIANFRANCO DELL'ALBA, DEPUTATO EUROPEO DELLA LISTA PANNELLA - RIFORMATORI.

Bruxelles 13 febbraio 1997

DELL'ALBA SU DICHIARAZIONI ROSI: DOVE VAI? PORTO PESCI!

Ho preso conoscenza oggi della replica dell'Assessore Rosi, alla documentata denuncia del Club Pannella "Umbria Libertaria" su l'utilizzo dei Fondi comunitari da parte della Regione, denuncia che come si sa parte da una mia interrogazione alla Commissione europea.

Gli argomenti avanzati da Rosi ricordano il celebre detto:"Dove vai? Porto pesci!; ad una denuncia specifica e circostanziata sull'utilizzo dei Fondi attualmente stanziati per l'obiettivo 5b, l'Assessore Rosi replica vantando fieramente che la Regione ha impegnato al 31 dicembre 1996 i soldi che si sarebbero dovuti spendere nel quinquennio 1989-1994! Davvero un bel successo!

Come stanno allora le cose, - quelle che con arroganza e protervia da partito unico Rosi chiama "strampalati attacchi politici?"

1) Per il periodo 1989-1994 l'Unione europea aveva varato una serie di finanziamenti relativi all'obiettivo 5b che, appunto, andavano impegnati e se possibile spesi dalle regioni beneficiarie in quel lasso di tempo.

Per la patologica incapacità del nostro Paese e delle singole regioni di utilizzare queste risorse nei tempi impartiti, l'Italia ha chiesto ed ottenuto una proroga di 2 anni.

L'Umbria quindi ha impegnato (e non ancora speso interamente) con almeno due anni di ritardo fondi che avrebbero già dovuto essere investiti tra il 1989 ed il 1994. Non vedo proprio di cosa ci sia da vantarsi.

2)Quello che é grave e fuorviante nelle dichiarazioni di Rosi é il negare e passare sotto silenzio l'inoppugnabile dato da noi fornito che ribadisco punto per punto:

- per i Fondi dell'obiettivo 5b relativi al quinquennio in corso (1994-1999) al 30 giugno 1996 - e verosimilmente il dato è rimasto invariato anche negli ultimi 6 mesi la Regione Umbria ha impegnato appena il 2,15 del totale e ha speso solo lo 0,75%, mentre la media europea, al 1 gennaio 1997 é rispettivamente del 12,04% e del 6,07%.

Forse non é vero tutto questo, Assessore Rosi?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail