Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 04 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Donvito Vincenzo - 19 febbraio 1997
Soldi e radio
vedi Paolo, la radio e' radicale ed organo di un movimento politico che, per il fatto stesso di esistere, la finanzia.

Quindi?

E non significa che chi ci lavora non debba essere un buon giornalista, anzi deve esserlo, ma si deve sempre e comunque ricordare di essere un tassello non secondario di chi sta facendo una lotta politica. Tutto deve essere funzionale al movimento.

Poi possiamo anche discutere se questa funzionalita' sia tale con questo o quel servizio, con questa o quella rubrica. Ma qui entrano le scelte strategiche del movimento, dei suoi dirigenti e della loro capacita' di usare lo strumento d'informazione in un certo mdo rispetto agli obiettivi, ricordandosi che non e' un megafono, ma una radio.

Tutto qui.

Le frustrazioni dei tormentoni le capisco. Ma forse tu conosci qualche altro modo per avere una qualche risposta da qualcuno, quando non si dispone di grandi mezzi di informazione e di comunicazione? Forse che tu conoscevi qualche altro metodo, se non la maratona oratoria, per cercare di arrivare alle orecchie dei presunti ricchi a cui chiedevamo i tot milioni? Io no. E solo ora possiamo dire che i presunti ricchi sono funzionali al regime che consenteloro di essere ricchi, mentre prima lo potevamo solo supporre. La radio in questa operazione ha svolto egregiamente la sua funzione, ed e' giusto che l'iniziativa sia stata concepita per la radio che, se avesse ospitato nei suoi studi gli oratori risparmiando loro l'addiaccio, sarebbe stata solo un megafono e non una radio che veniva usata come strumento di lotta politica. La notizia era nelal maratona oratoria per strada a qualunque condizione atmosferica, non che c'erano dei radicalini che parlavano sempre alla radio, perche' quest'ultima non sarebbe stata un

a notizia ma la presa d'atto di quanto avviene in ogni momento a radio radicale.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail