Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 04 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Angiolo - 23 febbraio 1997
discutere, certo:: ma in primo luogo dell'enorme sfida del discorso di D'Alema, che, ripeto, pone problemi tremendi. E, purtroppo, avendo la destra come punto di riferimento uno gnometto come Berlusconi, che nemmeno ha afferrato la metà dell'intervento di Massimo.. Questi ha risposto da par suo alla NOSTRA sfida sulla globalizzazione, ecc., che noi tirammo fuori quanto meno da aprile, ponendoci seriamente il problema del liberismo (che D'Alema ha attaccato, ma all'interno di un discorso assai complesso, e almeno mostrando di avvertire la questione).
Solo a partire da una progettualità di questo livello si può discutere di organizzazione dell'alternativa (non dell'organizzazione dei Club, e quanto meno non al livello dei sottovicedel cazzo, che saranno eccellenti strumenti di lavoro, ecc., ma non certo problemi PER il movimento).

Scandaloso, invece, nell'intervento di D'Alema, il trattamento riservato a Craxi. Davvero scandaloso.

Invece, continuo a ritenere che le aperture paraliberiste del nostro ci tagliano enormemente l'erba sotto i piedi nella campagna nei confronti degli imprenditori. Questi non vedranno l'ora di aver trovato finalmente un "potente" interlocutore di governo che li rassicuri nei loro pallidi tentativi di aver le mani un po' più libere (tanto, non arriveranno mai più in là).

Bello, il titolo del "Giornale" di stamani.

Voglio vedere cosa scrive "Il Sole-24 Ore".

Invece, il Secolo d'Italia si consola mettendo in prima pagina non so che discorso del papa sulla disoccupazione. Un disastro di incultura...

Assolutamente assenti: i referendum, la questione giustizia...

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail