Pare proprio che il Tatarellum a doppio turno non ce lo leva nessuno.
Che facciamo, vogliamo restare a guardare? Ci vogliamo limitare a ri-
presentare stancamente gli stessi quesiti che la Corte rigetterà con
l'alibi di attenersi alla propria giurisprudenza?
In verità un'altra strada c'è. Emilio Colombo ed io abbiamo ideato
dei referendum elettorali aggiuntivi, che portano dritto dritto al
bipartitismo e che, ahi loro, aderiscono perfettamente alla giurisprudenza
consolidata della Consulta.
E' chiaro, quindi, che la Corte per respingerceli dovrà scrivere una
sentenza suicida fornendoci ulteriori argomenti contro di lei.
Essa dovrà scegliere se darci sul piatto d'argento la propria testa
o quella dei partiti di cui essa è emanazione.
Ebbene a Torre Argentina nessuno, ad eccezione di un paio di segretari
nazionali che non fanno certo primavera, si occupa della proposta.
C'è da capirli, bisognava nominare i sotto-vice-segretari. Ne attendiamo
con ansia il contributo politico, oltre che il bene noto contributo
militante.
--- MMMR v4.50reg