Ma mi pare evidente che non abbiamo scelto di essere in ritardo, che lo siamo per difficolta' oggettive.Per quanto riguarda i club, vorrei fare un esempio a Vernaglione. Se invece di "rimproverare" (notare le virgolette) alla dirigenza le scarse sensibilita' liberiste e approfondimento liberiste, potrebbe cercare di portare dentro a un club le sue riflessione invece che limitarle ad una conferenza telematica. Riflessioni che si potrebbero trasformare in nuovi contatti, nuovi soldi, nuove energie.
Se invece non ne ha voglia non lo faccia, ma non ci venga a dire che, a prescindere dal contenitore politico, saremo sempre gli stessi: lo saremo se non troviamo altri, ovviamente. Purtroppo e' tanto ovvio quanto difficile, e quanto piu' facile fare il broncio con la dirigenza.
ma forse ci sono altre soluzioni, che la mia mente verticistica e fideista non riesce ad afferrare.