Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 05 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Baietti Roberto - 6 marzo 1997
Se non erro, in inglese si è adottato la forma latina referendum solo al singolare mantenendo il plurale standard (ed il vocabolario sembra confermare). Visto che tale parola era in un contesto inglese (preceduta da "liberal and free-trader (ndr:liberisti)" ho volto la parola referendum al plurale inglese. Quanto a referenda, non so, allora per il genitivo singolare referendi? Senza tenere poi conto che, sempre se non sbaglio, il sostantivo referendum in latino non esiste, essendo solamente il gerundivo (daccordo, declinabile come qualsiasi gerundivo) del verbo refero.

Ma a parte questi importantissimi problemi di formalismo c'è qualcuno che vorrebbe commentare la mia proposta per un referendum che non tenga conto della sessualità della coppia nell'adozione? Tra l'altro mi sembra che l'adozione in generale sia un problema non piccolo in Italia, e se penso che ci sono bambini che restano in istituti e non vengono adottati non perche' non ci sia chi li voglia adottare ma per la burocrazia, be' mi fa un po' rabbia e mi fa venire in mente un secondo referendum sul tema dell'adozione.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail