Il dramma pero' arriva se i Club diventano fasulli con iscritti appena nati oppure in fin di vita, e' piuttosto squallido perche' mi ricorda il gioco delle tessere di quei partiti identificati dai noi come partitocrazia, come la storia che la città' di Massa ha 2.000 (duemila) iscritti al CDU, praticamente oltre il 20% degli abitanti della città'!!
Ma il dramma sfiora la miseria umana se si pensa che almeno in quei partiti c'e' la possibilita' di accappararsi qualche posto al sole a chi gioca piu' sporco, ora se qua' essere presidente di un Club porta a qualche vantaggio di tipo economico o di prestigio allora qualcuno me lo dica perche' almeno da noi funziona che chi piu' si da' da fare che sia il presidente o il tesoriere o l'ultimo iscritto in ordine temporale, o l'ultimo arrivato che forse non si iscrivera' mai, ha solo rotture di scatole tra tavoli, Digos alle calcagna, le telefonate da fare e tutte le altre beghe che chiunque puo' immaginare.
Il miglior modo di evitare questa miseria umana suppongo sia quella di non scendere sullo stesso piano e di andare avanti in quello che uno crede ci sia da fare e da dare al momento.
L'unico mio timore e' che questa gente, che sia in buona o cattiva fede in fondo non e' il problema, e' presente ai CG e che mentendo a se stessa e agli altri finge di rappresentare qualcun altro.