Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 06 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Bacchi Antonio - 15 marzo 1997
Luoghi di discussione
Purtroppo ne abbiamo sempre avuti pochi.

Infatti le nostre riunioni sono sempre state organizzative chifa il tavolo e quando, (chi svolantina e dove) e mai di confronto.

Anzi, spesso abbiamo (mi ci metto anch'io)

tarpato chipiu' malamente chi piu' delicatamente le ali a chi (durante le nostre riunioni del martedi) si e' provato a tirar fuori argomenti non

attinenti l'urgenza quotidiana dell'organizzare.

Non critico la cosa, ma e' un dato di fatto.

Oggi se ne e' artefici, domani se ne e' vittime. E'il nostro modo di agire.

Lavora e non pensare.

Per questo motivo non vedo utilita' di raggiungere i (pochi) compagni che partecipano alle

riunioni e che si mettono in lista per i tavoli.

Se non ogni tanto giusto per capire cosa stia succedendo in sede, (anche perche'

se mi interessa una particolare iniziativa grazie a questo cazzo di Agora' o alla Radio in qualche modo...).

Oltretutto non mi andrebbe proprio, in un momento come

questo che mi vede dubbioso (ma e' un eufemismo) su tante cose, di fungere

da causa di ulteriore smobilitazione

anche per chi e' convinto di quello che sat facendo.

Detto questo ti do ragione: non c'e' da perdere troppo tempo dietro questi

luoghi di dibattito virtuale.

O meglio, bisogna dargli il giusto peso e dedicargli il giusto tempo.

In fondo si tratta di leggersi e rispondersi tra qualche decina di persone, niente di piu'.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail