Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 07 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Segreteria Rinascimento - 17 marzo 1997
AI PUNTI DI RIFERIMENTO E AI PRESIDENTI DI CLUB

Roma, 17 marzo 1997

Cari compagni,

per decisione della Direzione il Presidente del Movimento cura direttamente la campagna di sostegno dei due referendum sulla giustizia ammessi dalla Consulta e quella, corrispondente al 'Contratto' da noi proposto agli italiani, per nuove iniziative referendarie, legislative o nonviolente che siano.

Al pari di altri compagni, sono stato incaricato di affiancare Marco nel suo compito sia di Presidente del Movimento sia di responsabile delle iniziative in tema di giustizia.

Con l'aiuto di Andrea Falcetta, che si sta rivelando prezioso, il contributo degli avvocati Titta Mazzuca e Federico Bucci, e di altri avvocati, molti dei quali giovani, stiamo cercando di giungere alla 'stipula' urgente, e all'esecuzione poi immediata, del Contratto con una piccola (speriamo non troppo) parte del famoso blocco sociale, naturalmente coinvolta nei temi della giustizia: gli Avvocati.

Stiamo raccogliendo adesioni ai Comitati per il SI ai referendum (carriere dei magistrati e incarichi extra giudiziari); ma soprattutto versamenti in denaro necessari per il lancio della nuova campagna referendaria.

Nel corso delle riunioni e degli incontri che ci sono stati fino ad oggi è emersa con evidenza la proposta di organizzare un nuovo referendum sui termini processuali, che elimini la differenza che vi è, ai danni dei cittadini e delle parti, tra termini ordinatori e termini perentori. Sarebbe un'iniziativa dirompente che, a detta di coloro che conoscono il mondo dell'Avvocatura, coinvolgerebbe facilmente moltissimi avvocati e molti di coloro che sono incappati nelle maglie della giustizia, penale e soprattutto civile. Un solo esempio basti a rendere l'idea: se anche per i magistrati i termini fossero perentori, non sarebbe più possibile rinviare sine die i processi. Una vera Rivoluzione!

Sembra, dunque, che qualcosa si stia muovendo nell'Avvocatura. Speriamo di aver finalmente trovato una calda adesione di avvocati che potrebbe coinvolgere una parte consistente del mondo forense, ormai da troppi anni estraneo alle nostre lotte civili e per la giustizia. L'avvocato Federico Bucci , ad esempio, che è un importante componente del Consiglio dell'Ordine di Roma, si sta dedicando all'iniziativa con grande determinazione e serietà. Abbiamo l'appoggio incondizionato e prezioso dell'Avvocato Titta Mazzuca; l'adesione dell'Avv. Oreste Flammini Minuto, Presidente della Camera Penale di Roma, dell'Avv. Renato Tobia, Segretario dell'Organismo Unitario dell'Avvocatura, di Giandomenico Caiazza e di molti altri avvocati.

E' più che mai necessario attivarsi anche nelle vostre realtà, coinvolgendo quanto più possibile il locale mondo forense, oltre ai cittadini vittime o consapevoli della crisi della giustizia, perché aderiscano ai Comitati per il SI; promuovere Comitati anche nelle altre città, mobilitarsi per il nuovo, eventuale referendum sui termini ordinatori, organizzando volantinaggi davanti ai Tribunali, assemblee, etc.

A fronte del crescente malessere alimentato dalle inaccettabili proposte del Ministro Flick e dall'assenza di qualsiasi iniziativa del Polo, non è da escludere che finalmente ci possa giungere una risposta positiva, anzi, è necessario che ci giunga.

Questo è il primo elenco di avvocati che sono in contatto con Andrea Falcetta e che sono disponibili a muoversi:

Latina Giuseppe Valenti 0771771517/571

Rimini Maurizio Pecci 041393330

Campobasso Maria Grazia Mandato 0874311070

Perugia Biancamaria Cataldo 0755001653 0337650450

Palermo Manlio Gallo 091682794/797

Francesco Greco 09132058/6111715

Lucca Pietro A. Peruzzi 0583491424

Locri Domenico Serafino 0964381184/381618

Agrigento Antonino Gaziano 0979292/595827

Vi allego il testo del volantino (fronte/retro) che stiamo distribuendo davanti ai Tribunali di Roma, nella speranza che possa facilitare analoghe vostre iniziative.

Aspetto fiducioso una risposta o dei consigli, che sono sempre comunque utili.

Un cordiale saluto,

Giuseppe Micheletta

Tel. 06689.791 fax 066872.311

Email: g.micheletta@agora.stm.it

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail