-------------------Nessuna notizia sulle c.d. Sezioni di Stralcio, mentre il nuovo rito rivela il proprio inevitabile fallimento, cosø confermando ci che gli
AVVOCATI
avevano inutilmente denunciato nella primavera del 1995 con la loro
ASTENSIONE
A questo punto, piuttosto che continuare a lamentarci, a protestare, ad organizzare convegni e mendicare ascolto presso le Commissioni Giustizia, confidando ora in D'Alema ora in Berlusconi, facciamoci noi Avvocati autonomi promotori del
REFERENDUM
abrogativo di quelle disposizioni (contenute negli art. 152 c.p.c. e 173 c.p.p.) che prevedono l'inaccettabile distinzione tra termini meramente ordinatori(che fanno comodo all'Ufficio) e termini perentori (che gravano esclusivamente sulle parti, e per esse sui loro Avvocati).
Riusciremmo in tal modo a garantire una effettiva paritß tra le parti e l'Ufficio, almeno per quel che riguarda i termini stabiliti per il compimento degli atti processuali: il mancato rispetto dei termini implicherebbe responsabilitß anche da parte dell'Ufficio. E poich , per esempio, il nuovo c.p.c. temerariamente stabilisce che una causa civile non debba durare, conti alla mano, per pi- di 4 mesi, la Magistratura organizzata dovrebbe finalmente confessare la necessitß di adeguare gli Organici alla media europea.
Si muovano le Istituzioni dell'Avvocatura, ma si muovano anche, e subito, i singoli Avvocati, per non perdere la storica occasione che ci si offre di divenire i soggetti promotori di questa autonoma e dirompente iniziativa di politica giudiziaria: abbiamo infatti pochissimi giorni di tempo per costituire su tutto il territorio nazionale comitati di sostegno per la raccolta delle firme e dei versamenti in denaro con cui coprire almeno il 10% delle spese complessive della Campagna di informazione.
IL COMITATO Promotore:
Avv. Andrea Falcetta tel. 06 3225717
Marco Pannella Presidente
Avv. Federico Bucci tel. 066383755
Giuseppe Micheletta Coordinatore Tel. 06689791
HANNO GIA ADERITO ALL'INIZIATIVA TRA GLI ALTRI :
Avv. Oreste Flammini Minuto
Avv. Titta Mazzuca
Avv. Giandomenico Caiazza
Aderisci anche tu, compila la scheda sul retro e inviala per fax allo 066872311
70.000 detenuti
35.000 in attesa di giudizio
3.000.000 di cause civili pendenti
5.500.000 di notizie di reato