Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 06 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Marco - 17 marzo 1997
GULL

innanzitutto auguri per il fidanzamento.

Poi, se si deve trattare di "ars bene dicendi" allora non mi interessa...

ma siccome ti so socialdemocratico capisco che tu non possa arrivare a fare certe distinzioni.

si puo' liberalizzare governativamente solo quello che detto governo e/o un gruppo di governi ritengo lecito, quindi legale (produzione, commercio e consumo).

Per liberalizzazione si possono intendere molte cose, nel caso delle droghe leggere si tratterebbe di assimilarle a altre sostanza, come il vino, e regolarne, minimamente preferebilmente, la produzione e la circolazione sul mercato.

chi dice liberalizzazione e' uno che pone poca attenzione al lato legale, della legge, quelli del laissez faire, oppure voi socialdemocratici, figliocci di teorie filosofiche che nei confronti della legge hanno comportamenti meno dinamici dei liberali

liberisti. E' noto che si questiona e si fa oggetto di argomentazione solo cose che si ritengono all'altezza di tali attenzioni (a meno che non si debba far solo passare il tempo...cosa per altro altrettando nobile, a tal proposito di legga

"en attendant godot" versione in francese, l'originale).

quindi piu' che di stratagemma retorico si tratta di diversa prospettiva politica, i liberali sono scettici e dubbiosi sul ruolo dello stato, e sui poteri del governo, usano spesso il termine legalizzazione perche' hanno fiducia nella legge.

solo una cosa scritta si puo' cambiare... anche un volantino:)

capisco che chi e' abituato agli stati di polizia non arrivi a tanto, ma col tempo anche cuba cadra'!!!!

saluti

--- MMMR v4.60unr * +[periodo di prova scaduto da 7864 giorni.]+

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail